La biennale d’arte 1-54 Contemporary African Art Fair, fondata da Touria El Glaoui con sede nella location da sogno dello storico hotel La Mamounia, ha ospitato quest’anno 20 gallerie internazionali e
A Londra il prestigioso Courtauld Institute dedica una mostra monografica a uno degli artisti viventi più intriganti del momento, la cui ricerca è frutto di un connubio culturale unico
Janine Gaëlle Dieudji, curatrice “multilocale”, ci accompagna in un percorso d’arte tra Firenze e Marrakech. Un viaggio alla scoperta dell’arte contemporanea, dal Macaal Museo di arte contemporanea af
In mezzo al fragore di acque violente e fiamme indomabili, Palazzo Reale ospita il misticismo laico del videoartista statunitense. Una mostra intensa, meditativa, a tratti sconcertante. Da visitare in
Da TEFAF a miart, fino ad Art Basel: ecco tutti gli appuntamenti fieristici del mercato dell'arte internazionale da segnare in agenda per collezionisti e addetti ai lavori
Il terremoto registrato lunedì in Turchia è stato una catastrofe anche a livello di patrimonio culturale. Tra i 3000 edifici distrutti c'è anche il Castello di Gaziantep
Due collezionisti straordinari celebrati dalla Royal Academy of Arts e dalla Estorick Collection of Modern Italian Art. Due storie incantevoli che giungono dalla nostra “italiana a Londra”
Alla scoperta del mercato dei “giovanissimi” per investire sulla generazione Z. Il caso multicolore di Vladimir Kartashov, che ha scelto di vivere in Italia
Il 26 dicembre scorso è venuta a mancare l’artista americana di origini italiane Dorothy Iannone, anticonformista e paladina dell’amore libero. Conosciuta per le sue opere provocatorie, ha vissuto tra
Nel 2022 Phillips ha realizzato il risultato migliore di sempre con un totale globale di 1.3 milioni di dollari, nuovi record d’asta e l’espansione asiatica spinta dalla costruzione di un nuovo headqu
Uno degli obiettivi – per alcuni il più importante – dello sviluppo sostenibile è quello dell’istruzione di qualità. In questa direzione è andato l’EDI Global Forum tenutosi a Napoli, grazie a una vis
Quanto impatta la filantropia artistica nel creare una società più libera, sostenibile ed equa? Numeri alla mano, occorre controllare che percentuale delle donazioni arriva effettivamente agli artisti
In partnership con Banca Aletti e con la collaborazione di Chiara Massimello - art advisor e consulente Christie’s -, We Wealth presenta Private Room, una collana video dedicata a fondazioni e collezi
Nel nuovo podcast di We Wealth la professoressa Caroline Patey, consigliera culturale di Finer Finance Explorer racconta l'importanza della figura di John M. Keynes per il mondo dell'arte. Perché l'er