Stando ai dati del World Economic Forum, l’intelligenza artificiale richiederà decine di professioni sempre più qualificate per poterla governare. Che ne sarà del lavoro a scarso valore aggiunto? In c
È stato l’anno del fallimento della piattaforma di scambio di criptovalute FTX. Del crollo dei volumi di vendita dei non fungible token. Del ritorno al "reale". Al di là dei titoli dei giornali, che c
Tokenizzazione dell’Art bonus, bollino notarile per l’autenticità delle opere d’arte, digitalizzazione dei beni culturali e riduzione dell’Iva sulle vendite sono le proposte avanzate dai notai per mig
Incurante dei venti avversi che spirano sulle criptovalute, la casa d’aste affila gli strumenti per diventare leader nel mercato dei non fungible token di alta qualità. In concomitanza di Art Basel Mi
È una delle sorprese della Survey of Global Collecting in 2022. L’ultimo report di Art Basel e UBS certifica che i collezionisti più anziani amano il più innovativo dei pleasure asset, anche nell’anno
La Juventus Football Club Spa ottiene dal tribunale l’inibitoria all’uso non autorizzato da parte di terzi del proprio marchio su figurine digitali NFT. La decisione assume un significato rilevante pe
MCH Group e LUMA Foundation hanno lanciato un ecosistema proprietario che offre soluzioni di smart contract e condivisione di informazioni appositamente per la comunità dell’arte
Il gruppo Facebook ha confermato che il social delle foto e delle stories è ufficialmente diventato una piazza di scambio per i non fungible token. Le prime funzionalità disponibili solo per alcuni cr
Blockchain, monete virtuali e più in generale i digital asset, rappresentano alcune delle ultime innovazioni che stanno plasmando il mercato dei servizi finanziari.
A essere cambiate però, non sono s