Vino & spiriti da collezione

Dagli Usa alcuni studi presentati in una conferenza online lanciano l’allarme: le generazioni più giovani sarebbero sempre meno interessate al consumo vinicolo. Ma dietro l’angolo potrebbero esserci d

L’azienda vinicola del magnate francese a capo di Kering ha acquisito la piena proprietà del prestigioso produttore Champagne Jacquesson, forte nella produzione tradizionale e nella sostenibilità. La

Lo sviluppo di soluzioni tech in Italia alimenta un ecosistema integrato che consente alle aziende vitivinicole di rendere più trasparente ed efficiente tutta la filiera di produzione e di relazione c

In un tempo – il 1850 – in cui era consuetudine vendere vino in damigiana o in botte, Giovan Battista “GiBi” Burlotto introdusse la pratica di imbottigliarlo con il nome della tenuta ben visibile in e

Il vino è un asset utile per proteggere il portafoglio nei momenti difficili o per mettere al sicuro parte del capitale. Ecco su quali puntare

Anche per vini e spiriti da collezione la casa d’aste chiude un anno ottimo, con l’aggiudicato in crescita del 14% rispetto al 2021. Contribuisce al risultato la prima asta monotematica di Francia. Ma

A est di Verona, a Cellore d’Illasi, nasce uno dei nettari che ha contribuito a consolidare l’eccellenza enogastronomica italiana. Rarissimo da trovare, viene prodotto in sole 15.000 bottiglie

Creare in Italia bottiglie di pregio che siano sostenibili - anche sul fronte economico - richiede spesso il sostegno di una finanza virtuosa, che produca soluzioni mirate. Come nel caso dei minibond

Mentre azioni e bond tradivano gli investitori, i vini pregiati si sono dimostrati essere dei fedeli alleati. Quest'anno, Champagne e Borgogna più degli altri

La stagione natalizia di Crurated si apre con un nuovo progetto speciale in cui i member possono scegliere tra una selezione di fine wine italiani e francesi da omaggiare ai propri cari

L’asta simbolo della Borgogna mette a segno un nuovo record: circa 30 i milioni di incasso in euro. Per soli 802 pezzi

Rosso prodotto sulle pendici settentrionali dell’Etna, Profumo di Vulcano è un vino nato grazie al ravennate Federico Graziani, che salvò dall’espianto mezzo ettaro di vigneto risalente alla metà dell

Le tue domande agli esperti

Contatta gratuitamente i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti