
Contributor

Alice Trioschi
Esperta d'arte e del suo mercato, Alice ha lavorato nell'ufficio stampa di Christie's a Londra, occupandosi della relazioni interne ed esterne con i giornalisti. Dopo aver collaborato con Camera Arbitrale per la risoluzione di conflitti d'arte e beni culturali, oggi lavora per Fondazione Human Technopole occupandosi degli aspetti legali riguardanti il mondo della ricerca scientifica.
Le Gallerie degli Uffizi e la mecenate statunitense Veronica Atkins hanno annunciato la sponsorizzazione da 4,8 milioni di dollari per il restauro dell’Anfiteatro del Giardino di Boboli. Il teatro ver
Il 10 gennaio scorso il Ministero della Cultura ha ufficialmente firmato il Protocollo di Intesa per la candidatura della via Appia nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco. La "Regina Viarum", con
La prima settimana di gennaio è arrivata nei negozi di Louis Vuitton la nuova collezione creata in collaborazione con l’artista giapponese Yayoi Kusama. La relazione tra la maison e l’artista non rima
Il 26 dicembre scorso è venuta a mancare l’artista americana di origini italiane Dorothy Iannone, anticonformista e paladina dell’amore libero. Conosciuta per le sue opere provocatorie, ha vissuto tra
Nel 2022 Phillips ha realizzato il risultato migliore di sempre con un totale globale di 1.3 milioni di dollari, nuovi record d’asta e l’espansione asiatica spinta dalla costruzione di un nuovo headqu
Papa Francesco ha deciso di donare i marmi del Partenone appartenenti alla collezione dei Musei Vaticani all’arcivescovo di Atene. Che sia un nuovo passo per la risoluzione dell’annosa controversia tr
Si è conclusa a fine novembre l’intensa Classic Week tenuta da Christie’s nella propria sede parigina degli Champs-Élysées. Le quattro aste, che offrivano ai collezionisti anche gli arredi di Maria An
Nel centenario della sua nascita, i lavori della poetessa-artista stanno tornando nell’occhio del ciclone grazie alla partecipazione alla 59ma Biennale di Venezia e alla retrospettiva organizzata alla
Dal 9 al 28 novembre, Christie’s Parigi batte opere che abbracciano secoli di storia. I top lot della Classic Week? Gli arredi con cui la regina Maria Antonietta conquistò Versailles
150 opere per 500 anni di storia. La collezione del visionario socio di Bill Gates è pronta per essere venduta a cifre record il 9 e 10 novembre 2022 al Rockefeller Center di New York
Ci sono volute quattro sedute da Christie’s, quattro “volumi” per ricollocare un tesoro di circa 1500 oggetti d’arte. Ma la missione è stata decisamente compiuta. E una pioggia di capolavori ha trovat
La sede minorchina della galleria svizzera Hauser & Wirth non smette di riservare sorprese, portando per la prima volta sull’Isla del Rey le opere dell’artista capoverdiano Rashid Johnson
L’arte contemporanea è ormai superata, l’artista è un giardiniere e il museo un vivaio. Alla scoperta del movimento che ha conquistato Documenta 15
Il 18 luglio 2022, l’artista svedese Claes Oldenburg è morto a 93 anni nella propria casa-studio di Soho, New York. Ebbe sin dalla tenera età una formazione internazionale, trasferendosi con la famigl
Siglato un protocollo di intesa per lo stanziamento di fondi finalizzati ad investimenti nel campo della tutela e del restauro del patrimonio culturale storico privato del Belpaese
A 60 anni dalla sua prima uscita, la nuova versione del capolavoro del Premio Nobel è stata venduta da Christie’s, superando le aspettative
Una risaia comune è l'idea alla base dell'ultima edizione di Documenta, la 15. È una filosofia indonesiana basata sulla condivisione delle risorse, piuttosto che sulle tradizionali logiche di profitt
Presso gli storici spazi di Palazzo Ducale, la mostra “Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po' di luce (Andrea Emo)” di Anselm Kiefer. Maestosi i dipinti, creati da Kiefer
La capitale della Repubblica delle Filippine, Manila, è diventata il centro della vita artistica e creativa del paese, sfornando artisti dalle quotazioni impressionanti e venues pubbliche e private se
La collezione Byblos Art Hotel: mecenatismo, moda, hotellerie
Georgia O'Keeffe (1887-1986), una delle figure più importanti dell'arte americana moderna, nonché artista donna più pagata di tutti i tempi. La mostra in corso alla Fondazione Beyeler vale il varco de
Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani aveva appena vent'anni quando fu incaricata dal padre, il fondatore di Al Jazeera, di costruire il primo museo di Doha. Da allora, si è affermata come collez
Non solo Rothko, Fontana e Picasso, si sa. Le aste più blasonate del pianeta ospitano, oltre a gioielli e orologi, anche sneakers. Soprattutto se legate a persone ed eventi leggendari
L'ultima asta Geneva Magnificient Jewels di Christie's si è distinta - fra molte altre meraviglie - anche per alcuni splendidi gioielli della regina Maria Antonietta di Francia.
Dopo un anno di stop, il 21 ottobre riapre per la sua prima edizione post-pandemia la “Foire Internationale d'Art Contemporain (FIAC)” nei nuovi spazi del Grand Palais Éphémère e della Galerie Eiffel,