Giovanni Sebastiano Cozza

Contributor

Giovanni Sebastiano Cozza

Giovanni Sebastiano Cozza

Ha costituito 15 anni fa una boutique specializzata in formazione e coaching per manager e sportivi. Ha ideato una metodologia che vince le naturali resistenze all’apprendimento di nuovi comportamenti. È anche conosciuto come il fondatore della Domandologia ®. Insegna queste materie, oltre che nelle aziende private, anche presso l’Aeronautica militare italiana.

Cosa apprendiamo dal disastro del sottomarino Titan riguardo alla zona di comfort. Cinque consigli per entrare nella zona di apprendimento in modo corretto e non entrare nella zona di pericolo

Cosa imparare dall'imprenditorialità di Silvio Berlusconi? Ecco 6 punti chiave della sua ascesa

Cosa si intende per politically correct e quali sono le mosse che un buon leader e un’azienda devono mettere in atto? Ecco sette suggerimenti

La riprova sociale è un fenomeno psicologico-sociale, che sta alla base delle mode, in cui quello che conta è l’atteggiamento socialmente condiviso, perché “se lo fanno tutti, allora compierlo è lecit

Quanto è intelligente l’intelligenza artificiale? Ecco alcuni esempi di errori commessi dall’IA. Cosa si può imparare?

Oggi Internet è un mondo parallelo a quello reale, ci aiuta e ci semplifica la vita. Ma nello stesso tempo ha conseguenze negative su di noi. Ecco i rischi di un uso eccessivo e smoderato delle tecn

Adottare in casa un ragno velenoso? Una storia che ci insegna ad abbattere le nostre credenze limitanti, a superare la paura e a uscire dalla nostra zona di comfort. Come fare?

L’effetto farfalla è presente in ogni sistema: economico, politico, commerciale, familiare e relazionale. Per esempio, la guerra in Ucraina ha generato una carenza di grano e un aumento spropositato

La crisi del gas ci ha ricordato l’importanza della diversificazione. Un risparmiatore dovrebbe sempre diversificare i suoi investimenti. Ecco perché

Non esiste una leadership legata al genere, ma esiste sicuramente un modo alternativo a quello maschile. E le donne non possono che esserne portatori sani. L’importanza di dare più spazio alle donne,

Nel calcio come nella vita quotidiana: chi inizia è avvantaggiato perché può condurre il gioco. Le statistiche dicono che chi inizia per primo ha il 10% di chance in più, ma il risultato è influenzato

Rallentare è una tappa fondamentale di qualsiasi percorso, sia lavorativo sia personale. È infatti nei momenti di fermo, che avvengono i grandi cambiamenti. Ma cosa significa prendersi una pausa? Ecco

Come pensano i grandi imprenditori? Come gestiscono il loro tempo i grandi manager? Come si allenano i campioni sportivi. Ci sono schemi mentali vincenti che possono essere studiati e applicati da chi

Sviluppare la consapevolezza della nostra percezione del rischio è la scelta più saggia che possiamo fare per il nostro futuro. E non sono in tema di investimenti. Ma attenzione alla differenza tra ri

Red Bull e GoPro, così come Bmw e Louis Vitton oppure Starbucks e Spotify. Ecco tre casi studio di imprese che, collaborando, hanno migliorato i loro risultati. E se al posto di essere titolari di u

Come fare a risolvere le tensioni tra le parti? Conoscere i 4 elementi del negoziato può aiutarci a condurre una comunicazione più efficace, riuscendo a stringere accordi che soddisfino al meglio sia

Durante una comunicazione, per l’instaurarsi di un rapporto di fiducia e di affinità reciproca un ruolo fondamentale è ricoperto dai neuroni specchio. Di cosa si tratta?

Durante una comunicazione, per l’instaurarsi di un rapporto di fiducia e di affinità reciproca un ruolo fondamentale è ricoperto dai neuroni specchio. Di cosa si tratta?

Nella selezione del personale, ma anche nella scelta di beni o servizi, bisogna fare molta attenzione a evitare alcuni bias molto frequenti. Di cosa si tratta?

Cosa si cela dietro la comunicazione della campagna elettorale italiana? La mancanza di leader carismatici e le promesse da marinaio. Come muoversi?

Alla base di ogni rapporto ci deve essere fiducia. Come fare a costruirla o a conservarla? Ecco alcuni atteggiamenti utili a migliorare le relazioni sociali

La quantità di informazioni disponibile è aumentata di decennio dopo decennio e continua ad aumentare. Quanta comunicazione produciamo online?

Chi è il consulente finanziario e quali requisiti deve possedere? Ma, soprattutto, quali sono i vantaggi per un cliente che decide di rivolgersi a lui? Una guida pratica per orientarsi all'interno del

Qual è la risorsa più democratica del Pianeta? No, non è internet. È il tempo. Approfondiamo il tema