Matteo Lampertico

Autore

Matteo Lampertico

Matteo Lampertico

Laureato in storia dell’arte, Matteo Lampertico ha lavorato per oltre dieci anni nella case d’asta, prima a Finarte e poi a Christie’s, come esperto di arte moderna e contemporanea. Nel 2007 ha aperto una galleria a Milano e nel 2015 uno spazio a Londra in Old Bond Street., con le quali ha partecipato ad alcune delle più importanti fiere del settore, sia in Italia che all’estero. Ha collaborato a lungo con il Giornale dell’arte , per il quale ha tenuto una rubrica specializzata sul mercato.

Il collezionista di talento non cavalca il mercato, lo anticipa. L'Italia purtroppo a volte è vittima del suo provincialismo, e si lascia scappare autentiche perle. È il caso di Alexander Archipenko,

Oggi sembra fantascienza. Ma la stella delle più blasonate aste d'arte internazionali fino a un tempo relativamente recente era avvicinabile

Pollock o Mondrian, natura e sentimento o razionalità e matematica? È uno dei dilemmi più accesi nell'arte, da sempre. Oggi, le ricerche sulla luce di Giacomo Balla sono occasione a Milano per una mos

A Londra e Parigi le aste d'autunno si sono tenute in una luce meno sfavillante del solito. Ma, in mezzo alle nuvole, ha brillato la stella di Banksy

Le vite di Fausto Melotti e di Lucio Fontana scorrono in parallelo. Nati a cavallo del secolo scorso, a soli due anni di distanza l'uno dall'altro, furono legati da stima e amicizia reciproca. Anche l

Piero Manzoni è una delle figure più importanti dell'arte italiana del dopoguerra. Uno dei pochi artisti italiani che ha raggiunto un riconoscimento internazionale non solo a livello di critica, ma an

Ancora oggi, comprare un Giorgio Morandi vuol dire fare un investimento non volubile, affidabile. Di quelli che durano per tutta la vita e da cui non ci si separa