Bond investment grade: ecco aree e settori con più valore
Come i marinai che durante la tempesta cercano la luce rassicurante di un faro, così gli investitori trascinati dai venti volatili dell’inflazione cercano un porto sicuro per i propri risparmi. Dopo anni di politiche monetarie con tassi di interesse a zero o negativi, adesso gli investitori tornano a vedere rendimenti allettanti, fino a oltre il 5%, stando ai dati di Bloomberg, tra le obbligazioni investment grade (IG), ovvero a titoli di medio-alta qualità, spesso associati a grandi emittenti, con business stabili e bilanci solidi.
Un ulteriore elemento di conforto è il fatto che storicamente questo tipo di bond si è rivelato molto resiliente anche in un contesto di rallentamento della crescita. I titoli investment grade traggono, infatti, beneficio sia quando soffiano venti rigidi e gli investitori decidono di puntare su asset meno rischiosi, sia quando il focus è sulla duration e i tassi devono essere tagliati, spiegano Jonathan Golan, portfolio manager, e Sriram Reddy, managing director di Man Group.
Il segmento IG durante i ribassi
Investire in bond IG, ma quali scegliere? Partire dalla geografia…
Nonostante il livello di rischio offerto dalle obbligazioni investment grade sia contenuto, è importante muoversi con cautela nella selezione.
Dopo le recenti turbolenze, gli spread sull'indice globale BBB si sono allargati portandosi sopra i livelli mediani, rendendo le valutazioni complessive più interessanti rispetto ai livelli raggiunti a fine febbraio. Secondo il team di investimento in credito IG di Man Group, la dispersione continuerà ad aumentare nel secondo trimestre e può essere utile andare a cercare opportunità con caratteristiche di rischio/rendimento migliori rispetto alla media dell'indice. Dando uno sguardo a livello di aree geografiche, emerge che solo una parte del mercato, gli Stati Uniti, appare poco attraente, con gli spread IG nordamericani rimasti ostinatamente inferiori a quelli disponibili in Europa; molto conveniente appare invece l’IG in sterline, un dato che riflette più l'incertezza politica oltremanica piuttosto che cambiamenti sostanziali nei fondamentali degli emittenti.
Va rimarcato come attualmente proprio gli USA occupano lo spicchio principale in questo panorama, conquistando quasi due terzi del mercato investment grade. “Ciò lascia i detentori di indici fortemente orientati verso l'area del mercato in cui vediamo il minor valore. È importante sottolineare che tale equilibrio è suscettibile di variazione”, argomenta il team, ricordando che fino a pochi anni fa le obbligazioni IG statunitensi offrivano spread più elevati rispetto agli equivalenti europei.
… affacciandosi su alcuni settori
Affacciarsi oltre al panorama a cui siamo abituati potrebbe offrire opportunità molto interessanti, ma una selezione va fatta anche per i settori su cui si decide di investire. Quali sono quelli più attraenti? Per primo sicuramente spicca quello immobiliare, con l’Europa che al momento sta offrendo un’opportunità rara, di quelle che si verificano una volta ogni svariati cicli economici.
Spread IG del settore immobiliare europeo
Anche in questo caso fare selezione è fondamentale: invece che puntare su emittenti con un elevati livelli di debito e asset a basso rendimento, si dovrebbero preferire aziende con forti fondamentali. Gli esperti di Man Group sono molto fiduciosi: “ci aspettiamo che le realtà oggi più forti nel settore immobiliare europeo premino gli investitori tanto quanto il settore del tempo libero ha fatto dopo il lockdown nel 2020”.
Un altro settore da non sottovalutare è quello della finanza, anche in un periodo di incertezza bancaria come quello in cui ci troviamo oggi. Il consiglio è quello di preferire imprese che possono beneficiare di tassi di interesse alti, con una bassa esposizione a grandi banche che rischiano di deteriorarsi visto il contesto macro.
“In ogni caso, non siamo negativi su tutto il settore bancario e ci aspettiamo che le aziende migliori continueranno a essere redditizie nonostante il deterioramento del ciclo economico”. Al contrario, meglio andare cauti sui titoli ciclici, che in condizioni di mercato molto sfidanti, non possono offrire le stesse opportunità che arrivano invece da società che non sono correlate al ciclo economico.
LE OPPORTUNITÀ PER TE. Come investire in bond investment grade? Quali obbligazioni IG sono le più adatte al tuo portafoglio? Gli esperti selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi. RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA