Speciale evento – I Millennials e il trasferimento della ricchezza

28.6.2021
Tempo di lettura: '
Quella dei Millennials in portafoglio è una delle sfide che il mondo del risparmio gestito dovrà affrontare nei prossimi anni. Come? Ad esempio, sapendo che la generazione Y beneficerà di una ricchezza maggiore rispetto a quella ereditata dai baby boomers
Millennials vs baby boomer: generazioni a confronto su abitudini finanziarie
Le abitudini finanziarie dei Millennials, infatti, sono in gran parte differenti rispetto a quelle dei loro genitori e nonni. Qualche esempio? “È più probabile che i Millennials tengano traccia delle spese e del budget rispetto ai baby boomer (il 75% contro il 64%)” spiegano gli esperti. Inoltre, “il 67% dei Millennials afferma di attenersi a un budget di spesa, rispetto a solo il 55% dei baby boomer”. Tuttavia, i Millennials risparmiano in media leggermente meno per la pensione (8%) rispetto ai baby boomer (9%). Per quello che riguarda invece la consulenza finanziaria, invece, “il 58% dei Millennials è più propenso a farsi aiutare nella gestione della spesa e del debito, rispetto a solamente il 24% dei baby boomer”.
Abitudini finanziarie a parte, qual è la propensione al rischio della generazione Y e quali le preferenze in merito agli asset in cui investire? Quale il suo rapporto con il proprio consulente finanziario? Rischio, approcci differenti di investimento e in relazione alla consulenza finanziaria saranno alcuni tra i temi affrontati dagli esperti di T. Rowe Price in diretta nel corso dell'evento “Millennials – La sfida che il wealth management non può perdere”.
SPECIALE EVENTO
Tavola rotonda – I Millennials in portafoglio
Mercoledì 30 giugno dalle ore 14.00 alle 16.00
In streaming su We Wealth