Jackson Hole, verso un 'preavviso' di politica monetaria

26.8.2021
Tempo di lettura: '
Lo speech di Jackson Hole del governatore della banca centrale americana, Jerome Powell, potrebbe rivelarsi un evento a metà, preludio al ‘preavviso’ di rientro da una politica monetaria altamente accomodante
Secondo l'analisi di Alan Levenson, Chief US Economist, T. Rowe Price, non vi saranno “grandi sorprese” dal discorso di Powell al Simposio annuale dei banchieri centrali di Jackson Hole, Wyoming, di venerdì 27 agosto. Negli ultimi verbali del Fomc (Federal open market commettee) pubblicati a metà agosto è infatti emerso come sia ormai stata raggiunta “la soglia per ulteriori sostanziali progressi” in vista dell'inizio del tapering. Ad avvalorare tale tesi, un target di inflazione ormai ben al di sopra del 2% (l'indice dei prezzi al consumo ad agosto ha toccato il 5,4%) e l'avvicinarsi del target di “massima occupazione”, con la disoccupazione in costante calo (ora al 5,4% con stime su settembre del 5,2%).
“I policymaker” aggiunge l'esperto “hanno indicato che il taper con tutta probabilità inizierà a fine 2021 o inizio 2022, a condizione che gli sviluppi sul fronte economico siano in linea con le attese”.
La novità del 'preavviso' di politica monetaria
La novità circa l'atteso annuncio sta nel fatto che il Fomc si è impegnato a dare un preavviso ai mercati prima di modificare il programma di acquisto di asset. “Ci aspettiamo che questo 'preavviso' si concretizzerà in un'indicazione sul fatto che il mercato del lavoro sia vicino alla soglia necessaria per iniziare il taper, mentre nella riunione successiva (quella del 3 novembre, ndr) il comitato annuncerà che il taper avrà inizio nel mese seguente” fatte salve le condizioni di ripresa economica.
In questo scenario, a Jackson Hole Powell potrebbe accennare alla possibilità di fornire quel 'preavviso' pur senza impegnarsi in alcuna dichiarazione ufficiale.
Questo discorso potrebbe inoltre essere un'opportunità “per enfatizzare che l'inizio del taper sul fronte dell'acquisto di asset non coincide con l'avvio di un conto alla rovescia verso la data del rialzo dei tassi d'interesse”.
Infine, aggiunge l'esperto di T. Rowe Price, “se Powell volesse alimentare le aspettative di un intervallo di diversi mesi tra la cessazione dell'acquisto di asset e il primo rialzo del tassi, non si soffermerà sui potenziali rischi per le prospettive inflazionistiche (sebbene i policymaker sappiano che la bilancia dei rischi penda al rialzo), né enfatizzerà la possibilità che la pandemia abbia indotto cambiamenti strutturali al mercato del lavoro, tanto che le condizioni pre-pandemia possano non rappresentare il corretto riferimento su cui il Comitato valuti i progressi verso l'obiettivo di massima occupazione (sebbene diversi membri abbiano espresso commenti in tal senso nella riunione del 28 luglio).