La Financière de l'Echiquier comincia maggio con una novità. La società francese di gestione a capitale privato cambia infatti in Italia il suo vertice. Ed è ad Alessandro Arrighi che lo affida.
Suo il compito di mettere in atto il piano strategico per consolidare la diffusione del marchio nel nostro Paese nonché l'aumento della raccolta. La Financière de l'Echiquier è presente sul territorio italiano da oltre dodici anni, con una gamma ristretta di fondi per lo più azionari e diversificati.
E' stata fondata nel 1991 da Didier La Menestrel e da Christian Gueugnier che ancora oggi ne sono i grandi azionisti. Nel 2017 la storia de La Financière ha segnato una svolta con la partnership strategica realizzata con Primonial. In virtù di questa, il nuovo socio possiede il 40% della società. Quest'ultima, a sua volta, ha rilevato le due boutique di Primonial nel settore dell'asset management, ossia Stamina AM e Alta Rocca AM.
Grazie alla recente partnership conclusa tra LFDE e il gruppo Primonial, il focus specificatamente azionario della società si è ulteriormente arricchito anche del comparto obbligazionario.
Tornando alla recente nomina, Alessandro Arrighi può fregiarsi di una solida esperienza nel settore dell'asset management italiano ed europeo, iniziata nel 2000, quando era financial advisor presso la Banca Nazionale del Lavoro, del gruppo BNP-Paribas. Era poi entrato in Aureo Gestioni in qualità di responsabile dello sviluppo commerciale per il Nord-Ovest dell'Italia, per poi diventare sales director e in seguito deputy country head in Carmignac.
E' poi stato head of business development per l'Italia e il Ticino per conto di Ethenea. Christophe Mianné, CEO di LFDE, esprime la sua soddisfazione: “Sono particolarmente lieto della nomina di Alessandro, che vanta una ricca esperienza nell'asset management e una solida conoscenza delle peculiarità del mercato italiano”. Per poi continuare: “Sono sicuro che metterà la sua expertise quasi ventennale, acquisita sul campo, al servizio del nostro ambizioso obiettivo: diventare un leader europeo dell'asset management”.
Gli fa eco Il presidente di LFDE, Didier Le Menestrel. “I rapporti che intratteniamo con l'Italia, il primo mercato per la società dopo la Francia, sono strettamente connessi con la storia di LFDE. La nomina di Alessandro è un punto di forza aggiuntivo che ci consentirà di intensificare la nostra presenza e la nostra offerta in questo mercato strategico”. La Financière de l'Echiquier ha un organico di 103 collaboratori. Ha chiuso l'esercizio 2017 con una raccolta lorda di 480,6 milioni di euro e masse gestite totali per nove miliardi di euro.