Giorsino (Sella): il private banker protegge da irrazionalità

Il primo scoglio, in un momento come questo, è quello di gestire l'emotività dei clienti. E il valore della consulenza si misura anzitutto dalla capacità di instaurare un rapporto paritario
"Le tecnologie su cui da tempo abbiamo investito ci permettono di continuare ad essere presenti e proattivi nei confronti dei nostri clienti"
"Le esperienze di cui sapremo far tesoro oggi, saranno determinanti per il nostro futuro. Le strategie che saremo in grado di mettere in atto oggi, ci porteranno su livelli di maggior efficienza e competitività".
"Stiamo cercando di allontanarci quanto più possibile dalle logiche di market timing, seguendo invece un approccio al mercato graduale, finalizzato alla costruzione di posizioni solide e durature, nell'ambito di una strategia di medio-lungo termine"
Giorsino, Sella: la tutela delle persone. Anche grazie alla tecnologia
Il frangente è storico, per non dire epocale. In questa situazione Paolo Giorsino rivela che la loro attenzione "si è orientata verso due direzioni parallele".
"La prima, come già accennavo, è stata la cura e la tutela delle persone. Da subito abbiamo adottato modalità di lavoro smart, limitato gli spostamenti dei nostri professionisti e messo in atto le misure finalizzate a contenere i rischi per loro e per i clienti. Abbiamo inoltre sottoscritto una copertura sanitaria ad hoc a tutela dei collaboratori, per garantire loro la protezione e la serenità indispensabili per svolgere la loro attività".
"Sul fronte operativo, gli eventi non ci hanno colti impreparati. Le tecnologie su cui da tempo abbiamo investito ci permettono infatti di continuare ad essere presenti e proattivi nei confronti dei nostri clienti. Mi riferisco, ad esempio, agli strumenti digitali che consentono ai private banker di erogare il servizio di consulenza a distanza o, più semplicemente, le piattaforme e le applicazioni che permettono ai clienti di svolgere le tradizionali operazioni bancarie senza doversi recare fisicamente presso le nostre succursali".
"La situazione contingente impone inoltre la necessità di trovare nuove soluzioni anche a livello organizzativo. E questa è la grande sfida. Le esperienze di cui sapremo far tesoro oggi, saranno determinanti per il nostro futuro. Le strategie che saremo in grado di mettere in atto oggi, ci porteranno su livelli di maggior efficienza e competitività".
Guardare ai mercati
La direzione investimenti di Banca Patrimoni Sella "sta dando indubbiamente delle importanti chiavi di lettura per interpretare le reazioni dei mercati", prosegue Giorsino. "Stiamo cercando di allontanarci quanto più possibile dalle logiche di market timing, seguendo invece un approccio al mercato graduale, finalizzato alla costruzione di posizioni solide e durature, nell'ambito di una strategia di medio-lungo termine".
Dieci anni di cambiamenti che hanno contrassegnato il mondo del risparmio gestito
L'emergenza giunge proprio a un anno dalla sua nomina a direttore commerciale. "Sono in Banca Patrimoni da più di dieci anni, quindi non riesco a guardare al solo ultimo anno da direttore commerciale. È stato un lungo percorso di crescita personale che si inserisce nel solco del percorso di sviluppo che ha portato Banca Patrimoni Sella & C. oggi a rappresentare un unicum sul mercato, sia come modello di business, sia in quanto banca familiare. In questi anni abbiamo vissuto e fronteggiato tutti i cambiamenti che hanno contrassegnato il mondo del risparmio gestito e il settore della consulenza finanziaria. La storia ci insegna che ciclicamente eventi e situazioni contingenti ci obbligano a fronteggiare nuove sfide, ma le fasi di maggiore incertezza sono seguite da momenti di ripresa e possono essere utili per cogliere delle opportunità. Guardo indietro con soddisfazione, ma preferisco proiettarmi verso il futuro".
La sfida più difficile
Non è difficile individuare la sfida più ardua. "Senza dubbio la sfida più importante è quella collegata alla situazione attuale, per il carattere di eccezionalità di questa emergenza. Nel giro di pochi giorni abbiamo riorganizzato l'operatività della banca e “convertito” le nostre abitudini lavorative, per continuare a tutelare gli interessi dei clienti. A questo si aggiunge la preoccupazione per la salute delle persone, che dipende dall'azienda nella misura in cui si riescono ad adottare rapidamente le misure di prevenzione indicate dalle autorità, come abbiamo fatto, ma nel caso specifico lascia inermi dal punto di vista medico e scientifico.
ID: Banca Patrimoni Sella
Banca Patrimoni Sella & C. è nata nel 2005 come società del gruppo Sella specializzata nel private banking. Oggi conta su 450 private banker e 14 miliardi di asset in gestione. Come afferma spesso l'amministratore delegato Federico Sella, uno dei tratti distintivi della banca è la sua sartorialità. Ossia la ricerca della qualità del servizio. Banca Patrimoni Sella non si limita a essere una boutique per pochi: è una banca specializzata su tutti i servizi di investimento, con professionisti e soluzioni pensati per patrimoni di ogni dimensione, clienti privati o istituzionali.