Sella compra Kairos? In gara anche Zurich e Anima

Il gruppo di Biella acquisterebbe Kairos tramite la Banca Sella Patrimoni & C., che possiede il 74% di Sella sgr
Oggi Kairos gestisce masse patrimoniali per oltre 5 miliardi di euro, con una perdita di 9 milioni nel bilancio 2022. Se l’acquisizione da parte di Sella dovesse andare in porto, il gruppo piemontese vedrebbe aumentare il suo aum di circa un quarto
Sella e Kairos: trattative a un "punto avanzato". Ma...
Sarebbero a un “punto avanzato” le trattative fra il gruppo Sella e Julius Baer per l’acquisizione – da parte della compagine societaria piemontese – del gruppo Kairos. Il gruppo di Biella acquisterebbe Kairos tramite la Banca Sella Patrimoni & C., che possiede il 74% di Sella sgr. Quella di Banca Patrimoni Sella rappresenta una mossa coerente con le intenzioni espresse a più riprese da Pietro Sella (amministratore delegato del gruppo), ovvero quelle di espandersi per linee esterne, anche attraverso acquisizioni mirate.
Le voci, riportate dal Sole 24 Ore, parlano di fase avanzata della contrattazione, che potrebbe arrivare a una svolta decisiva entro fine agosto. Punto questo che però non garantirebbe a Sella il successo dell’operazione, essendovi interessati anche il gruppo Zurich e Anima (quest’ultima forte di cash destinato alle acquisizioni; il primo concretamente interessato alle acquisizioni in Italia da qualche anno). L’interesse a vendere della casa madre elvetica Julius Baer non è nuovo. Già nel biennio 2018-2019 il gruppo aveva infatti vagliato le eventuali intenzioni di acquisto di vari soggetti potenzialmente interessati a Kairos, fra cui Mediobanca e Lombard Odier, oltre a fondi di private equity come Hellman & Friedman, JC Flowers, Apax Partners, Centerbridge. Per semplificare la struttura organizzativa di Kairos, nel 2017 Kairos Julius Baer Sim era stata incorporata in Kairos Partners Sgr.
Acquisizione Sella - Kairos, gli impatti sul risparmio gestito
Oggi Kairos gestisce masse patrimoniali per oltre 5 miliardi di euro, con una perdita di 9 milioni nel bilancio 2022 (dovuta principalmente all’effetto mercato). Se l’acquisizione da parte di Sella dovesse andare in porto, il gruppo piemontese vedrebbe aumentare il suo asset under management di circa un quarto: gli attuali 19,4 miliardi di euro diventerebbero circa 25 (dati Assogestioni). Raggiunti al telefono, entrambi i gruppi hanno preferito non commentare. Julius Baer aveva innalzato la sua partecipazione in Kairos da 19,9% all’80% nel 2016. La quota sarebbe poi arrivata a completezza (100%) nel 2018. Per semplificare la struttura organizzativa di Kairos, nel 2017 Kairos Julius Baer Sim era stata incorporata in Kairos Partners Sgr.
La società milanese era nata nel 1999 come piccola boutique di asset management, fra le prime a lanciare gli hedge fund nel nostro paese. Banca Patrimoni Sella, guidata da Federico Sella, ha chiuso il 2022 con l’asset under management in crescita del 2,4% rispetto all’anno precedente. La raccolta netta annua è stata di 2,2 miliardi di euro, di cui 0,9 miliardi di euro relativi alla componente in risparmio gestito. Il gruppo nel complesso ha chiuso il 2022 con uno stock di raccolta pari a 48,7 miliardi di euro e una raccolta globale netta annua di 3,75 miliardi di euro, con la componente di risparmio gestito attestatasi a 1,6 miliardi di euro, per una crescita media annualizzata del 9,3% nell’ultimo triennio. I ricavi da servizi d’investimento sono stati pari a 180 milioni di euro, registrando negli ultimi tre anni una crescita media annualizzata del 7%.
I primi mesi del 2023 hanno visto un potenziamento dei già elevati investimenti del gruppo in tecnologia. È stata lanciata una nuova linea di gestione patrimoniale basata sull’intelligenza artificiale, “GP AI Driven”, che consente la creazione di un portafoglio flessibile e ampiamente diversificato con una strategia di investimento che combina le potenzialità della metodologia proprietaria di MDOTM con le attività di analisi e valutazione dell’area gestioni patrimoniali di Banca Patrimoni Sella & C. Contestualmente, Banca Sella ha lanciato una serie di nuovi servizi per supportare le famiglie nella gestione quotidiana dei propri risparmi ed investimenti.