Bitcoin e criptovalute: come muovere i primi passi?

23.8.2021
Tempo di lettura: 5'
Nonostante le ampie fluttuazioni di questo mercato, sono sempre di più le persone che si avvicinano alle criptovalute per diversificare i propri investimenti o per soddisfare la propria curiositá, ma come fare quando non si hanno le conoscenze né le risorse necessarie a muovere i primi passi in questo mondo?
Tra sostenitori e scettici il dibattito è aperto e in continua evoluzione, eppure in base alle ultime ricerche effettuate sono sempre di più i curiosi che si avvicinano al mondo di Bitcoin e delle criptovalute. Al primo posto tra i paesi maggiormente interessati alle valute digitali troviamo gli Stati Uniti, seguiti da India e Regno Unito, con l'Italia ferma alla posizione 23 della classifica.
Se scaviamo per risalire alle cause di questa diffusa diffidenza, grazie alle indagini della compagnia specializzata in sicurezza informatica Kaspersky, scopriamo che il 36% dei nostri connazionali possiede solo una conoscenza di base delle criptovalute. Non solo, l'indagine congiunta di OnePoll e Bitpanda, ci dice che per il 52% di coloro che non hanno mai investito, la paura di perdere soldi è il principale freno, seguita al 43% dal timore di incappare in truffe online.
Come fare dunque per muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute? Una proposta innovativa sul mercato arriva proprio da Bitpanda, uno dei principali neo broker europei, nato nel 2014 con la mission di democratizzare il mondo degli investimenti e approdato ufficialmente sul mercato italiano nel 2021, con un team in costruzione dedicato allo sviluppo della piattaforma nel nostro paese. La piattaforma che ad oggi conta oltre 2,5 milioni di clienti in tutta Europa, permette a chiunque di impostare il proprio percorso di investimento a partire da 1€, 24/7 e scegliendo tra un'offerta di prodotti sempre crescente che include criptovalute, azioni frazionate, metalli preziosi, ETF e criptoindici.

E proprio i criptoindici possono essere la soluzione perfetta per chi vuole diversificare il proprio percorso di investimento affacciandosi al mondo delle valute digitali, senza poter contare su una solida base di conoscenze pregresse.
Si tratta infatti di panieri predefiniti di criptovalute, i cui componenti e le cui ponderazioni vengono calcolati e forniti dal partner di prodotto MVIS - società VanEck, in cui é possibile investire a partire da un solo Euro e creando piani di investimento automatici e ricorrenti.
Tra questi troviamo il Bitpanda Crypto Index 25, composto dalle prime 25 monete per capitalizzazione di mercato e liquidità, da Bitcoin a Ethereum fino ai token di nuova generazione come Cardano, Uniswap, Aave, Terra. Troviamo anche il Bitpanda Crypto Index 10, che racchiude le prime 10 monete per capitalizzazione di mercato e liquidità e il Bitpanda Crypto Index 5, composto dalle prime 5 monete per capitalizzazione di mercato e liquidità.
Se scaviamo per risalire alle cause di questa diffusa diffidenza, grazie alle indagini della compagnia specializzata in sicurezza informatica Kaspersky, scopriamo che il 36% dei nostri connazionali possiede solo una conoscenza di base delle criptovalute. Non solo, l'indagine congiunta di OnePoll e Bitpanda, ci dice che per il 52% di coloro che non hanno mai investito, la paura di perdere soldi è il principale freno, seguita al 43% dal timore di incappare in truffe online.
Come fare dunque per muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute? Una proposta innovativa sul mercato arriva proprio da Bitpanda, uno dei principali neo broker europei, nato nel 2014 con la mission di democratizzare il mondo degli investimenti e approdato ufficialmente sul mercato italiano nel 2021, con un team in costruzione dedicato allo sviluppo della piattaforma nel nostro paese. La piattaforma che ad oggi conta oltre 2,5 milioni di clienti in tutta Europa, permette a chiunque di impostare il proprio percorso di investimento a partire da 1€, 24/7 e scegliendo tra un'offerta di prodotti sempre crescente che include criptovalute, azioni frazionate, metalli preziosi, ETF e criptoindici.
E proprio i criptoindici possono essere la soluzione perfetta per chi vuole diversificare il proprio percorso di investimento affacciandosi al mondo delle valute digitali, senza poter contare su una solida base di conoscenze pregresse.
Si tratta infatti di panieri predefiniti di criptovalute, i cui componenti e le cui ponderazioni vengono calcolati e forniti dal partner di prodotto MVIS - società VanEck, in cui é possibile investire a partire da un solo Euro e creando piani di investimento automatici e ricorrenti.
Tra questi troviamo il Bitpanda Crypto Index 25, composto dalle prime 25 monete per capitalizzazione di mercato e liquidità, da Bitcoin a Ethereum fino ai token di nuova generazione come Cardano, Uniswap, Aave, Terra. Troviamo anche il Bitpanda Crypto Index 10, che racchiude le prime 10 monete per capitalizzazione di mercato e liquidità e il Bitpanda Crypto Index 5, composto dalle prime 5 monete per capitalizzazione di mercato e liquidità.
La composizione e il grafico dei prezzi di ogni Indice è consultabile in ogni momento nella rispettiva sezione in app o sulla piattaforma web Bitpanda e una volta al mese, i criptoindici vengono riequilibrati in base ai cambiamenti del mercato delle criptovalute, così come ai dati calcolati e forniti da MVIS. Durante questo processo, i componenti e le ponderazioni degli indici vengono rivisti e, di conseguenza, rimescolati. Il processo è uno dei maggiori vantaggi dei criptoindici e viene attuato al fine di adeguare il paniere alle informazioni di un mercato in costante evoluzione.
Per chi vuole beneficiare del meccanismo del cost-averaging, è anche possibile impostare un piano di investimento automatico e ricorrente su uno o più criptoindici grazie alla funzione Bitpanda Savings. Basta scegliere l'indice in cui investire e la cadenza del prelievo periodico - che può essere giornaliero, settimanale, bisettimanale o mensile - oltre alla cifra da prelevare automaticamente attraverso addebito SEPA dal conto corrente associato.

Per ogni transazione di acquisto, vendita o scambio che coinvolge il criptoindice, come per le operazioni di riequilibrio, si applicano sovrapprezzi di trading dell'1,99%. Gli utenti possono tuttavia ridurre le commissioni fino al 20% utilizzando il token proprietario BEST. Su Bitpanda, tutte le commissioni per l'acquisto e la vendita di criptovalute e beni digitali sono già incluse nei prezzi offerti, costantemente aggiornati in tempo reale.
Per rispondere alle crescenti preoccupazioni del pubblico nei confronti della sicurezza dei propri risparmi e dei propri dati, Bitpanda garantisce agli oltre 2,7 milioni di utenti un sistema di sicurezza all'avanguardia per proteggere i propri investimenti, oltre alla completa trasparenza in tema di normative. Bitpanda Financial Services possiede una licenza MiFID II ed è quindi una società di investimento vigilata che rispetta le normative finanziarie più aggiornate, inclusa la normativa AML5 di recente introduzione.
Un universo, quello delle criptovalute, che può quindi rivelarsi meno oscuro di quanto possa sembrare grazie ad un mix di semplicità, immediatezza e sicurezza che permette a chiunque di fare un passo avanti per diversificare i propri investimenti.
(contenuto sponsorizzato)
Visita la sezione Expertise per saperne di più.
Per chi vuole beneficiare del meccanismo del cost-averaging, è anche possibile impostare un piano di investimento automatico e ricorrente su uno o più criptoindici grazie alla funzione Bitpanda Savings. Basta scegliere l'indice in cui investire e la cadenza del prelievo periodico - che può essere giornaliero, settimanale, bisettimanale o mensile - oltre alla cifra da prelevare automaticamente attraverso addebito SEPA dal conto corrente associato.
Per ogni transazione di acquisto, vendita o scambio che coinvolge il criptoindice, come per le operazioni di riequilibrio, si applicano sovrapprezzi di trading dell'1,99%. Gli utenti possono tuttavia ridurre le commissioni fino al 20% utilizzando il token proprietario BEST. Su Bitpanda, tutte le commissioni per l'acquisto e la vendita di criptovalute e beni digitali sono già incluse nei prezzi offerti, costantemente aggiornati in tempo reale.
Per rispondere alle crescenti preoccupazioni del pubblico nei confronti della sicurezza dei propri risparmi e dei propri dati, Bitpanda garantisce agli oltre 2,7 milioni di utenti un sistema di sicurezza all'avanguardia per proteggere i propri investimenti, oltre alla completa trasparenza in tema di normative. Bitpanda Financial Services possiede una licenza MiFID II ed è quindi una società di investimento vigilata che rispetta le normative finanziarie più aggiornate, inclusa la normativa AML5 di recente introduzione.
Un universo, quello delle criptovalute, che può quindi rivelarsi meno oscuro di quanto possa sembrare grazie ad un mix di semplicità, immediatezza e sicurezza che permette a chiunque di fare un passo avanti per diversificare i propri investimenti.
(contenuto sponsorizzato)
Visita la sezione Expertise per saperne di più.