Nessuna asset class come il Bitcoin: +36% in un solo mese

Nel primo mese di contrattazioni borsistiche del 2023 il Bitcoin ha guadagnato più del 35%, battendo tutte le altre asset class
Secondo Goldman Sachs il bitcoin è stato il migliore asset sotto il profilo rischio-rendimento, con uno Sharpe Ratio pari a 3,1
Cripto-crolli, cripto-scandali, cripto-fallimenti. Il 2022 non è stato certo un anno felice per Bitcoin e le altre criptovalute, tra i peggiori asset in assoluto in Borsa e agli altari della cronaca anche per tonfi pesanti come quello di Ftx, che hanno sollevato molti interrogativi sull’universo crittografico. Eppure, per il Bitcoin, il nuovo anno è iniziato con un buon auspicio – la criptovaluta ha guadagnato da inizio anno più del 35%.
Nessuno come il Bitcoin
Secondo la banca d’affari statunitense la criptovaluta è stata la protagonista nelle prime settimane del 2023. Nei primi venti giorni del primo anno il Bitcoin si è apprezzato del 27%, con un ottimo profilo rischio rendimento. Lo Sharpe ratio – indicatore che rapporta il rendimento generato alla volatilità registrata – è del 3,1. Più del 2,8 che hanno conosciuto i mercati emergenti, i più performanti tra i mercati azionari con un rendimento del 8%. Anche i mercati sviluppati non sono stati al passo della criptovaluta, tantomeno l’oro, il petrolio e tutte le materie prime. Nel mondo obbligazionario il profilo rischio-rendimento migliore è quello del credito High Yield, con uno sharpe ratio del 2,4 e un rendimento del 4%.
Aspettando l’halving
Un elemento che fa ben sperare gli investitori per i prossimi mesi è il cosiddetto halving, evento in cui la ricompensa del blocco di una criptovaluta viene divisa a metà per ridurne il livello di emissione. L’halving del Bitcoin è previsto per maggio 2024 e sono in molti a sostenere che verso fine anno questo sarà un driver importante di prezzo.
Quali rischi presenta l'investimento in criptovalute?
Con il servizio Chiedi agli esperti di We Wealth puoi contattare gratuitamente un professionista che ti potrà guidare nella scelta dei migliori investimenti e nella gestione del tuo patrimonio. Fai una domanda a uno dei 300 esperti disponibili su We Wealth.