Goldman Sachs AM lancia il suo primo Etf europeo

26.9.2019
Tempo di lettura: 3'
Il primo Etf europeo targato Goldman Sachs AM sbarca sul mercato del Vecchio Continente. Lo strumento è la versione Ue del principale Etf lanciato sul mercato Usa
Il primo prodotto sarà un Etf multifattoriale che segue regole predefinite e investe in società statunitensi a grande capitalizzazione
Questo fondo è la versione europea del principale Etf lanciato da Goldman Sachs sul mercato statunitense
La gamma di fondi verrà ampliata nei prossimi mesi fino a coprire tutte le principali asset class e aree geografiche
Sbarca in Europa il primo Etf targato Goldman Sachs Asset Management. La società ha infatti annunciato il lancio nel Vecchio Continente del business exchange traded fund e la prima quotazione di prodotti. Il primo Etf di Goldman Sachs Am è il Goldman Sachs ActiveBeta U.S. Large Cap Equity Ucits Etf.
Questo fondo, spiega una nota, è la versione europea del principale Etf lanciato con successo da Goldman Sachs sul mercato statunitense: con AuM di oltre 6,5 miliardi di dollari, questo prodotto è attualmente il più grande Etf azionario multifattoriale a livello mondiale.
Il nuovo Etf, quotato attualmente sul London Stock Exchange e prossimamente anche su altre borse europee, mira a fornire un migliore profilo di rischio/rendimento lungo un intero ciclo di investimento rispetto ai tradizionali indici ponderati per la capitalizzazione di mercato.
Nei prossimi sei mesi Goldman Sachs Am prevede di lanciare una gamma di Etf che offrirà accesso a mercati, asset class e stili di investimento diversi. Molte di queste strategie di investimento sono state sviluppate internamente, facendo leva sulle competenze e sull'esperienza di Goldman Sachs Am.
Gli Etf sono stati concepiti per essere complementari rispetto alla gamma di fondi attivi di Goldman Sachs Am e possono essere combinati tra loro o utilizzati all'interno di portafogli più ampi e diversificati, al fine di aiutare i clienti ad ottimizzare e semplificare gli investimenti già in essere. Goldman Sachs Am ha iniziato ad offrire Etf negli Stati Uniti a settembre 2015 e ora conta 19 Etf negli Stati Uniti, con AuM superiori ai 14 miliardi di dollari.
“I nostri clienti di tutto il mondo richiedono maggiore diversificazione all'interno dei loro portafogli e siamo soddisfatti per aver completato la nostra attuale gamma di fondi includendo anche gli Etf, in quanto riteniamo che possano semplificare la costruzione del portafoglio e contribuire ad ottenere maggiori rendimenti corretti per il rischio", ha commentato Loredana La Pace, country head Italy di Goldman Sachs Am.
"Questi strumenti - ha aggiunto - importanti sia per la clientela retail che per quella istituzionale, rappresentano un significativo miglioramento del nostro range di prodotti a livello internazionale. Siamo inoltre entusiasti di entrare sul mercato europeo degli Etf, caratterizzato da una rapida crescita”.
Peter Thompson, head of european Etf Business di Goldman Sachs Am, ha affermato: “Gli Etf di Goldman Sachs Am saranno smart, semplici e accessibili. L'offerta di prodotti che intendiamo lanciare nei prossimi mesi consentirà ai nostri clienti di costruire portafogli globali e diversificati, utilizzando un mix di stili di investimento attivo e passivo. Stiamo lavorando per creare un business di lungo periodo e riteniamo che questa gamma di prodotti ci permetterà di offrire ai nostri clienti maggiore scelta e migliori performance”.
Questo fondo, spiega una nota, è la versione europea del principale Etf lanciato con successo da Goldman Sachs sul mercato statunitense: con AuM di oltre 6,5 miliardi di dollari, questo prodotto è attualmente il più grande Etf azionario multifattoriale a livello mondiale.
Lo strumento
Il nuovo Etf, quotato attualmente sul London Stock Exchange e prossimamente anche su altre borse europee, mira a fornire un migliore profilo di rischio/rendimento lungo un intero ciclo di investimento rispetto ai tradizionali indici ponderati per la capitalizzazione di mercato.
Nei prossimi sei mesi Goldman Sachs Am prevede di lanciare una gamma di Etf che offrirà accesso a mercati, asset class e stili di investimento diversi. Molte di queste strategie di investimento sono state sviluppate internamente, facendo leva sulle competenze e sull'esperienza di Goldman Sachs Am.
Gli Etf sono stati concepiti per essere complementari rispetto alla gamma di fondi attivi di Goldman Sachs Am e possono essere combinati tra loro o utilizzati all'interno di portafogli più ampi e diversificati, al fine di aiutare i clienti ad ottimizzare e semplificare gli investimenti già in essere. Goldman Sachs Am ha iniziato ad offrire Etf negli Stati Uniti a settembre 2015 e ora conta 19 Etf negli Stati Uniti, con AuM superiori ai 14 miliardi di dollari.
I commenti
“I nostri clienti di tutto il mondo richiedono maggiore diversificazione all'interno dei loro portafogli e siamo soddisfatti per aver completato la nostra attuale gamma di fondi includendo anche gli Etf, in quanto riteniamo che possano semplificare la costruzione del portafoglio e contribuire ad ottenere maggiori rendimenti corretti per il rischio", ha commentato Loredana La Pace, country head Italy di Goldman Sachs Am.
"Questi strumenti - ha aggiunto - importanti sia per la clientela retail che per quella istituzionale, rappresentano un significativo miglioramento del nostro range di prodotti a livello internazionale. Siamo inoltre entusiasti di entrare sul mercato europeo degli Etf, caratterizzato da una rapida crescita”.
Peter Thompson, head of european Etf Business di Goldman Sachs Am, ha affermato: “Gli Etf di Goldman Sachs Am saranno smart, semplici e accessibili. L'offerta di prodotti che intendiamo lanciare nei prossimi mesi consentirà ai nostri clienti di costruire portafogli globali e diversificati, utilizzando un mix di stili di investimento attivo e passivo. Stiamo lavorando per creare un business di lungo periodo e riteniamo che questa gamma di prodotti ci permetterà di offrire ai nostri clienti maggiore scelta e migliori performance”.