Dichiarazione di eredità: proroga per alcuni eredi

Nicola Dimitri
29.6.2022
Tempo di lettura: '
Possibile utilizzare anche il modello 730 per la presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone decedute da parte degli eredi

Laddove la persona deceduta fosse obbligata a presentare dichiarazione dei redditi e ciò non risulti eseguito prima del decesso, l’onere ricadrà sugli eredi

Per i soggetti deceduti entro il 28 febbraio 2022 i versamenti delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi vanno fatti entro il 30 giugno

Entro il prossimo 30 giugno 2022, gli eredi dei contribuenti deceduti nell’arco di tempo tra il 2021 e il 28 febbraio 2022, sono tenuti al versamento delle imposte e alla presentazione dei redditi del deceduto.

Tuttavia, ai suddetti eredi è data la possibilità di fruire di una proroga al 30 luglio 2022, scontando una maggiorazione pari allo 0,04%. Invero, detta proroga, in ragione del fatto che il 30 luglio cade di sabato, rinvia perciò al 1° agosto e, conseguentemente, in virtù della sospensione feriale, va calendarizzata al 22 agosto 2022.

Ancora più lungo il termine relativo ai soggetti deceduti oltre il 28 febbraio: gli eredi, infatti, saranno tenuti agli adempimenti fiscali del caso entro il 30 dicembre 2022. È bene specificare che in caso di più coeredi, la presentazione del modello di dichiarazione è in capo anche a uno solo di essi, non essendoci obblighi da rispettare in tal senso.

Si segnala che per facilitare il compito agli eredi, l’Agenzia mette a disposizione una dichiarazione dei redditi della persona deceduta completa dei dati reddituali, degli oneri detraibili e deducibili sostenuti dal de cuius e da questo già comunicati all'Agenzia delle Entrate, nonché di ogni altra informazione presente nell'Anagrafe Tributaria. 

L’erede dopo aver visualizzato, modificato o integrato la dichiarazione, può inviarla direttamente tramite l'applicazione web.

Redattore e coordinatore dell'area Fiscal & Legal di We Wealth. In precedenza ha lavorato nell'ambito del diritto tributario e della fiscalità internazionale presso primari studi legali

Cosa vorresti fare?