Longevità: un tema di investimento sostenibile

Tempo di lettura: '
Un investimento tematico ampio, diversificato e all'insegna dell'uguaglianza sociale. Il megatrend della longevità raccontato da Marina Iodice, senior portfolio manager impact equity di NN Investment Partners

L'allungamento delle aspettative di vita è un tema che può essere affrontato da diverse angolazioni, dalla cura della salute all'inclusione finanziaria

Per Marina Iodice (NN Investment Partners), è importante guardare alla longevità dal punto di vista dell'uguaglianza sociale, una questione particolarmente cara agli investitori a impatto

L'invecchiamento della popolazione e l'allungamento delle aspettative di vita sono temi sempre più rilevanti al giorno d'oggi. Nel mondo del risparmio gestito, alcuni operatori hanno deciso di puntare su questi trend sociali di lungo periodo, offrendo soluzioni tematiche pensate per beneficiare dei cambiamenti in atto. Ma la longevity si interseca a sua volta con un altro megatrend, quello della sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Marina Iodice, senior portfolio manager impact equity di NN Investment Partners, in occasione del primo forum in Italia sull'impatto della longevity nel modo del wealth management, organizzato da We Wealth in collaborazione con A.L.I (Active Longevity Institute).

Dalla cura della salute all'inclusione finanziaria: le tante sfaccettature della longevità

Sono diverse le aree che consentono di cavalcare il megatrend della longevità. Non si tratta solo di cura della salute. L'invecchiamento della popolazione ingloba in sé una varietà di tematiche, dallo sport come prevenzione, fino ad arrivare all'inclusione finanziaria. Partendo dall'healthcare, vi sono imprese esposte in diverse misure a questo trend “dal momento in cui vi è un'incidenza maggiore di malattie trasmissibili e genetiche man mano che l'età avanza” spiega Iodice, citando come esempio il diabete di tipo 2. Tuttavia, “lo stile di vita che abbiamo durante la gioventù può influenzare e quindi creare problemi nella fase più tardiva della nostra età. Per questo, non sono solamente i soggetti in età avanzata il focus di certi trattamenti e quindi degli investimenti mirati alla longevità”. Ma non si tratta solo di curare, anche la prevenzione è fondamentale, sia attraverso lo screening, che attraverso tutte quelle attività volte ad aumentare il benessere, come la nutrizione e l'attività fisica. E il benessere passa anche attraverso l'inclusione finanziaria e gli standard di vita. “Con una popolazione che invecchia, il bisogno di accedere a delle forme di finanziamento diventa ancora più importante, non solo per spendere ma anche per risparmiare” evidenzia Iodice, ribadendo che solo con l'accesso all'educazione e al credito si può aspirare ad avere le condizioni necessarie per condurre un buon stile di vita in età più avanzata. Questi, sono tutti temi presenti all'interno del fondo Health & Well-being di NN Investment Partners.

Un investimento a impatto sociale

Come abbiamo visto, la longevity è un tema che può essere declinato sotto diversi aspetti e abbraccia molteplici dimensioni. Ma cosa lega longevity e sostenibilità? “La longevità non significa semplicemente vivere più a lungo ma anche vivere meglio durante la fase più avanzata della propria vita. Essere parte della società in maniera integrante e dignitosa ed avere quindi accesso a prodotti sempre più mirati ai propri bisogni è parte integrante di questo. Si tratta quindi di guardare alla longevità sotto il punto di vista dell'uguaglianza sociale, un tema molto caro per noi investitori a impatto" spiega Iodice, facendo riferimento all'uguaglianza tra giovani ed anziani nelle opportunità della vita. Opportunità "che passano prima di tutto attraverso l'accesso a servizi essenziali, come la sanità, l'educazione ed il credito, i quali purtroppo non sono sempre garantiti allo stesso modo in tutti i paesi del mondo”. A detta di Iodice, il divario generazionale, che potrà comportare e ha comportato un gap nelle opportunità e nei livelli di benessere tra generazioni (es. tra baby booomer e millennial), è una questione ancora poco dibattuta. “Il futuro si costruisce oggi ed è per questo che il tema della longevity è così affascinante. Perché ci permette di guardare al futuro con gli occhi del presente e del passato”.

GUARDA  L'INTERVISTA COMPLETA

Cosa vorresti fare?