Louis Vuitton, la nuova collezione di diamanti

Teresa Scarale
Teresa Scarale
29.7.2022
Tempo di lettura: 1'
Il marchio espande l’offerta di gioielli e lo fa in purezza, con una pioggia di brillanti trasparenti che prendono la forma delle sue storiche rune

La domanda di gioielli di fascia alta non conosce crisi, con un ritorno in sella dei diamanti incolori nel post pandemia. Motivazioni che hanno spinto Louis Vuitton ad aumentare la sua offerta di gioielli con la linea LV Diamonds Collection.

Le sfaccettature del diamante sulla tipica stellina del marchio sono 53. Il “Monogram Star diamond” è il motivo ricorrente in tutta la collezione (pendenti, anelli, orecchini). Il metallo a supporto delle gemme è riservato a oro rosa e platino. La maison non si distacca dagli storici motivi della valigeria che ha fatto la sua fortuna da 170 anni a questa parte (monsieur Vuitton fondò la società a Parigi nel 1854).

 

Al momento, quelli che già si prefigurano come i gioielli più desiderati del prossimo anno non sono disponibili in tutte le boutique del mondo. La collezione – presentata lunedì 25 luglio 2022 – include 22 anelli, bracciali unisex, orecchini e pendenti. Per ora i gioielli sono disponibili solo per il pubblico degli Stati Uniti, in particolare per la clientela che transita nelle boutique della Quinta Strada di New York e in quella della modaiola di Rodeo Drive a Los Angeles. Il lancio internazionale avverrà nel 2023 e la maison non ha ancora reso nota la data precisa.

I prezzi? Spaziano dagli 880 dollari ai 4500 degli anelli unisex. Dai 4000 ai 48.000 per gli anelli LV Monogram Star Monogram e fino ai 352.000 dollari per gli orecchini LV Monogram Star diamond. Per i pendenti il listino va dai 3700 ai 29.000 dollari per i pendenti e per gli orecchini non monogram dai 2500 ai 26.000 dollari. 

La provenienza di tutti i diamanti sarà certificato via blockchain.


Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti