Un ciondolo d’amore, di Enrico VIII per sua moglie Caterina

Vincere alla lotteria a volte succede. Imbattersi in un gioiello reale mentre si passeggia per un campo, no. Eppure i miracoli accadono. E così un cercatore dilettanti di “tesori” ha fatto quella che è stata definita la scoperta più incredibile degli ultimi 25 anni legata alla casata dei Tudor. Si tratta di un ciondolo d’oro, recante le iniziali “H” e K” e una scritta: per sempre.
La scoperta risale al dicembre 2021, quando i Charlie Clarke – questo il nome del fortunato – passeggiando per la proprietà di un amico nel Warwickshire, in Inghilterra, munito di metal dector, invece con una delle solite lattine ha trovato un ciondolo d'oro a forma di cuore attaccato a una catena d'oro, che è stato subito registrato nel Portable Antiquities Scheme, un programma diretto dal governo britannico in collaborazione con il British Museum per documentare i ritrovamenti archeologici da parte del pubblico.
Uno studio del museo ha rilevato che il manufatto risale al 1521 circa e le iniziali “H” e “K” sarebbero niente di meno di quelle di Enrico VIII e Caterina d’Aragona. La parte anteriore del ciondolo è decorata con una rosa Tudor, emblema della Casa Tudor, intrecciata con un cespuglio di melograno, distintivo di Caterina d'Aragona; sotto, la legenda "+ TOVS + IORS" è un gioco di parole con toujours, la parola francese per "sempre". Probabilmente il ciondolo è stato creato in onore del primo matrimonio di Enrico VIII, durato dal 1509 al 1533.
Il ritrovamento di un manufatto da parte di un hobbista conferma il numero crescente di metal detectoristi che cercano reperti archeologici in tutto il Regno Unito. Il rapporto annuale del PAS per il 2021 ha registrato 45.581 scoperte archeologiche da parte del pubblico britannico, il 96% delle quali sono state localizzate da metal detectoristi. Nel Warwickshire, negli ultimi dieci anni sono stati segnalati 9.499 ritrovamenti di questo tipo.
Clarke non ha ancora fatto valutare il ciondolo, ma intende dividere il ricavato tra lui e il proprietario del terreno in cui è stato ritrovato l'oggetto. Il British Museum ha dichiarato che il manufatto sarà probabilmente acquistato da un museo. "La gente dice che è come vincere alla lotteria, ma non è così. La gente vince davvero alla lotteria", ha osservato Clarke. "Quando è stata l'ultima volta che è stato portato alla luce un gioiello della corona?".