Sgabelli milionari, il successo dell’arte asiatica

Teresa Scarale
Teresa Scarale
28.9.2022
Tempo di lettura: 3'
La più prestigiosa tradizione artigianale dell’estremo oriente, unita a tocchi di contemporaneo, ha guadagnato all’Asian Week di Christie’s New York aggiudicazioni per oltre 35 milioni di dollari. Le foto dei lotti più costosi: non solo cinesi

La settimana dell'arte asiatica di Christie's ha totalizzato 35.378.754 di dollari. Quasi l'80% dei pezzi sono stati venduti, con il 117% delle aggiudicazioni al di sopra della stima bassa di partenza. La partecipazione è stata di respiro globale, con offerenti provenienti da una quarantina di nazioni nei cinque continenti. Qual è stato il lotto più costoso?

Il top lot della settimana è rappresentato da una rarissima coppia di sgabelli a tamburo Huanghuali (foto apertura) risalenti al XVII secolo. Hanno realizzato la stupefacente cifra di 1.500.000 dollari: si tenga conto erano stati valutati 120.000 dollari. L’apprezzamento è stato di oltre 12 volte. 

Tra gli altri risultati di rilievo della vendita cinese, figura una statuetta di giada gialla di bestia mitica, supina, risalente alla dinastia Ming. Apparteneva a un gruppo di 60 giade cinesi della collezione di T. Eugene Worrell. Ha realizzato 441.000 dollari, più di quattro volte la sua stima minima (100.000 dollari).

 

La vendita di Arte Moderna e Contemporanea dell'Asia Meridionale ha visto Untitled (serie di uccelli, alberi e montagne) di Jagdish Swaminathan raggiungere la cifra di 819.000 dollari (+455% rispetto alla stima bassa).

Jagdish Swaminathan


La collezione John C. and Susan L. Huntington 

Il top lot della vendita della John C. and Susan L. Huntington Collection è stato un raro e raffinato dipinto di un Mandala di Shat Chakravarti del XV-XVI secolo in Tibet, aggiudicato per 441.000 dollari.

 

Shat Chakravarti

La vendita delle proprietà di un noto collezionista, Centering the Figure: South Asian Modern + Contemporary Art from the Collection of Romi Lamba, comprendeva Cocoon, un dipinto dell'artista di Mumbai Anju Dodiya, aggiudicato per 327.600 dollari, più del 650% rispetto alla stima minima.

Anju Dodiya 

La vendita di arte giapponese e coreana comprendeva una Katana Nagasone della Collezione del Museo Kaisendo, che ha realizzato 239.400 dollari, quasi cinque volte la stima minima.

 

Tina Zonars, co-presidente per l’Arte asiatica, Christie's, ha affidato alla stampa la seguente dichiarazione: «Quest'autunno la Asian Week di Christie's ha registrato forti vendite e ottimi risultati in tutte le categorie. È stato gratificante e stimolante che gli acquirenti siano tornati numerosi a fare offerte dal vivo in sala. Ancora una volta siamo stati in grado di creare e ospitare una serie di eventi interessanti, in grado di far accorrere le persone al Rockefeller Center. Un mercato forte, l’elevata qualità dei lotti con il duro lavoro e la dedizione del nostro team hanno garantito un'altra serie di vendite di successo».

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?