Monaco di Baviera

Contributors We Wealth
Contributors We Wealth, Mattia Dalla Costa
24.11.2022
Tempo di lettura: 3'
Ecco i migliori luoghi di Monaco di Baviera dove portare i vostri clienti per un lunch formale o un aperitivo trendy


Mattia Dalla Costa

Partner di Cba studio legale, presidente di Les Italia e delegato dell’Accademia italiana della cucina, vanta un’esperienza ventennale nell’ambito del contenzioso e della contrattualistica internazionale delle operazioni crossborder e nel technology transfer. I suoi clienti sono aziende italiane e internazionali che operano nei settori del design, fashion & luxury, automotive, farmaceutica, aviazione e aerospazio. È abituale relatore in seminari internazionali in materia di proprietà intellettuale, innovazione e licensing.


A business breakfast - Ludwig 8 

Locale situato in centro a Monaco con un’impronta internazionale, offre un menù innovativo e un servizio competente e amichevole. È la meta di professionisti che vogliono svolgere in tranquillità e in un ambiente accogliente ed elegante un business meeting nelle prime ore ma anche nel corso della giornata.



Un’ora da solo in un bel posto - Al piano superiore di Tambosi 

Affacciato sul Odeonplatz, offre una bellissima vista sul palazzo reale e sulla chiesa dei Theatiner. Con un arredamento classico, un po’ retrò ma ben curato, garantisce al secondo piano la tranquillità che si cerca in attesa di un appuntamento, accompagnati da una vasta selezione di thè e dolci dello chef. Presente sia il servizio bar che ristorante oltre ad accoglienti tavolini all’aperto sia sulla piazza che nei giardini reali.



Un lunch formale con un cliente - Armani 

Elegante e situato nel centro della moda di Monaco, al secondo piano sopra lo store Giorgio Armani, è il luogo ideale dove gustare un business lunch. Il cibo di qualità, gli spazi ben disegnati e il design raffinato creano l’atmosfera perfetta per discutere di questioni confidenziali in tranquillità e riservatezza.



Un pranzo in pieno relax - Osteria Italiana 

Un mélange di mobili e separé in legno scuro della tradizione tedesca dei primi ‘900 uniti ad arredi e affreschi italiani, l’Osteria Italiana è un pezzo d’Italia nel cuore di Monaco. Qui, da oltre vent’anni, Prisco (proprietario di origine campana) e i suoi cuochi e camerieri viziano i clienti non solo con piatti di alta qualità ma anche con la loro straordinaria ironia, simpatia e allegria. Una cantina antica dai vini memorabili sorprende gli ospiti che godono della fiducia di Prisco.



Un aperitivo trendy - Schumann’s 

A lato dei giardini reali, Schumann’s è uno dei luoghi dove apparire ma anche bere cocktail tra i migliori al mondo. Il carismatico proprietario Charles, attore, modello, boxeur, accoglie professionisti, giocatori del Bayern Muenchen ed ereditieri in un potpourri di professioni, stili, limousine e fuoriserie parcheggiate sui marciapiedi antistanti i tavolini all’aperto. Ottenere d’estate un tavolo a pranzo nei giardini esterni è quantomai segno di esclusività.



Un luogo ideale per incontri informali - Roof garden del Bayerischer Hof

Per chi desidera un luogo tranquillo nel pieno cuore del centro storico di Monaco, con vista mozzafiato sulla città, deve salire alla terrazza dell’ultimo piano di questo hotel di lusso: d’inverno si trasforma in un ice bar coperto di neve e riscaldato da camini a legna e d’estate è un summer garden ideale per organizzare incontri tranquilli a due ma anche gustare pasti raffinati ed eleganti in una compagnia di amici.



Una cena per incuriosire - Kuffler 

Due stubi in legno raffinate e impreziosite da quadri e arredi bavaresi, affacciate sul Teatro dell’Opera di Monaco, sono uno dei luoghi più raffinati e accoglienti per gustare la cucina classica bavarese: anatra arrosto, stinco e kaiserschmarren. Qui si può respirare l'ospitalità di Monaco nella sua forma più autentica in due varianti: al pianterreno la tipica osteria bavarese, al piano superiore la raffinatezza.



Una cena gourmet - Dallmayr 

A due passi da Marienplatz, questo ristorante è posto sopra il famoso locale di specialità gastronomiche gourmet: un vero e proprio tempio del gusto che si affaccia sul bel municipio. Il nuovo chef austriaco Max Natmessnig e i suoi collaboratori stupiscono gli avventori con un menù di 17 portate di alto livello in un ambiente esclusivo e riservato. Attendiamo di sapere se riuscirà a ottenere le due stelle come il suo predecessore.



L’ultimo locale alla moda - Brenner 

Situato in un edificio storico di Monaco di fianco al Teatro dell’Opera, si tratta di un locale che sposa armoniosamente gli stili di Milano e Monaco. È composto da tre ambienti: l’area grill con il camino aperto che occupa il centro della sala; la seconda area dedicata alla pasta fresca fatta a mano e infine il bar con il suo stile lounge. Servizio impeccabile all’italiana per una clientela di trentenni e professionisti che desiderano incontrarsi in un locale elegante e di qualità.



The place to be and be seen - H’ugo’s wein champagner bar   

Nel pieno centro di Monaco davanti all’hotel Bayerischer Hof è senza dubbio uno dei luoghi dove apparire, ballare e stappare magnum di champagne, ma anche gustare una buona pizza. L’atmosfera è moderna, trendy e - soprattutto d’estate - effervescente, in un turbinio di modelle, calciatori e Vip che desiderano vivere al meglio la vita mondana di Monaco.




(Articolo tratto dal magazine di We Wealth di novembre 2022)

Contributors We Wealth
Contributors We Wealth, Mattia Dalla Costa
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?