Trento

Contributors We Wealth
Contributors We Wealth, Maria Molignoni
19.1.2023
Tempo di lettura: 3'
Ecco i luoghi più esclusivi di Trento dove portare i vostri clienti per un lunch formale o un aperitivo trendy


Maria Molignoni 

Laureata in economia, esperienza ultraventennale in un grande gruppo nazionale come consulente finanziario, iscritta all’Ocf, oggi financial advisor di Finint private bank per la quale è responsabile dell’ufficio di Trento. Crede nella consulenza evoluta come mezzo dedicato ai clienti che desiderano la massima ampiezza di analisi e un’assoluta personalizzazione in assenza di conflitto di interesse. Lavora con privati e imprenditori collaborando con i banker di Banca Finint.


A business breakfast - Hotel America

In centro città, è utilizzato da chi viaggia per lavoro. Il bar è aperto dalla mattina presto fino al dopo cena anche agli ospiti esterni all’hotel che cercano un posto perfetto per un meeting d’affari o un luogo in cui lavorare. Ha una luminosa e ampia veranda con tavolini all’esterno e salette business per incontri e riunioni. Staff gentile e discreto. Consigliato anche il bistrot, disponibile a qualsiasi ora del giorno con taglieri di salumi e formaggi tipici e proposte calde. Dolci deliziosi.



Un’ora da solo in un bel posto - Muse - museo delle scienze

Si trova all’interno del quartiere residenziale Le Albere ed entrambi sono stati progettati da Renzo Piano. L’edificio è costituito da una successione di spazi e di volumi adagiati su un grande specchio d’acqua sul quale sembra galleggiare. La copertura, dalle grandi falde, ne asseconda le forme, diventando elemento di forte riconoscibilità. Scienza, innovazione, sostenibilità invitano alla curiosità scientifica e al piacere della conoscenza. Ideale anche per stare semplicemente seduti sul prato del grande parco.



Un lunch formale con un cliente - Villa Madruzzo

Un elegante hotel immerso nel verde delle colline, a soli quattro chilometri dal centro di Trento, con un altrettanto elegante ristorante che propone piatti della cucina nazionale e trentina. Qui potrete gustare le ricette del territorio, rivisitate con arte e leggerezza. Ottima la tartara condita al tavolo, interessante la carta dei vini con etichette locali e nazionali. Ricca varietà di grappe e distillati, di cui il Trentino è uno dei massimi produttori. Si incontrano volti noti della città e non solo. 



Un pranzo in pieno relax - Nunu’s Bistrot

Situato in pieno centro storico, dietro alla Basilica del Duomo, esce dagli schemi tradizionali proponendo un ambiente moderno e frizzante che mette a proprio agio sia nella parte interna che esterna. Nelle belle giornate, il consiglio è di pranzare fuori e godersi il via vai del centro che comunque non risulta mai troppo caotico. Il menù mescola alla tradizione territoriale interessanti rivisitazioni e panini gourmet. Carta vini con le cantine conosciute del territorio.



Un aperitivo trendy - La vie en rose

Dimmi che ti piace Parigi senza essere a Parigi. Stile retrò dal gusto francese, è un piccolo locale con tanti quadri e specchi alle pareti. Il titolare con la passione dell’antiquariato ha mescolato allo stile liberty dei lampadari e degli arredi oggetti stilosi del riuso. A due passi dal Castello del Buonconsiglio è ideale per colazioni con biscotti e dolcetti, aperitivi modaioli e pause pranzo veloci ma di qualità. C’è anche un pianoforte dove spesso qualcuno si ferma a suonare, creando un’atmosfera ancora più bohémienne. 



Un luogo ideale per incontri informali - Mas dei chini

Ristorante, agriturismo e…cantina. Situato in collina, sovrasta la città di Trento dalla quale dista pochi minuti di macchina. Circondato da dodici ettari di vigneti, offre anche interessanti degustazioni e visite in cantina, dove riposano vini fermi e classiche bollicine di montagna. I vigneti che circondano l’agritour si possono visitare in autonomia. Si può pranzare e cenare in tre distinte sale eleganti, ma dallo stile rustico, e nell’ampio giardino. Posto tranquillo e lontano dal chiasso della città.



Una cena per incuriosire - Ca dei gobj

Locale tipico frequentato dai turisti e dai locali che apprezzano la qualità della sua cucina. Situato in pieno centro, in quello che viene definito dai trentini il “giro al sas” ovvero il “giro in centro città”, si trova in un palazzo storico, sotto la tutela delle Belle Arti. Ha diverse ampie sale, bellissima l’antica stube in legno. Il menù propone tipicità trentine e altoatesine con carne salada, tortel di patate, canederli, gulasch e polenta, stinco. È anche pizzeria. Ottime le birre. 



Una cena gourmet - Locanda margon

È il ristorante di Casa Ferrari, della famiglia Lunelli, guidato dallo chef stellato Edoardo Fumagalli. Situato in una dimora di campagna contemporanea, regala un’atmosfera intima e accogliente pur nella raffinatezza degli ambienti. Nei piatti la materia prima incontra tecnica ed estro. Davvero difficile scegliere tra i percorsi proposti dallo chef che spaziano dalla cromaticità alla modernità. In alternativa al ristorante, si può optare per la proposta bistrot per pranzi e cene più informali.



L’ultimo locale alla moda - La bella vita

L’angolo chic nel pieno centro della città di Trento. Etichette mai banali, ha un’ottima proposta selezionata di Trentodoc e champagne, vini bianchi fermi, rossi e cocktail. Gli stuzzichini sono di buona qualità. A richiesta arrivano anche taglieri per trasformare l’aperitivo in cena leggera. Il locale ha un doppio affaccio: sulla via principale, via Oriola, e sulla più tranquilla piazza Lodron, con un dehors utilizzato anche d’inverno. È il ritrovo del momento, a tutte le ore, con piacevoli sottofondi musicali. 



The place to be and be seen - Scrigno del Duomo

Durante gli eventi organizzati in città basta sedersi a uno dei tavoli esterni per veder passare illustri ospiti che sovente si fermano per un brindisi, un pranzo o una cena. Il ristorante è elegante e raffinato, ma allo stesso tempo intimo e romantico. Il menù segue la stagionalità. Il grande bancone del wine bar, dove fermarsi anche per aperitivo lungo, è un trionfo di stuzzichini. Interessante la scelta di vini al bicchiere. Ideale anche per una piacevole serata in compagnia di amici o colleghi.



(Articolo tratto dal magazine We Wealth di gennaio 2023)

Lugano
Contributors We Wealth
Contributors We Wealth, Maria Molignoni
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?