La fotonica illumina la finanza: arriva l’ETF tematico di LGIM

Chiara Samorì
23.11.2022
Tempo di ascolto: 12'
Cosa accomuna il display di uno smartphone, un sensore ottico e una macchina a taglio laser? Sembrano apparentemente molto distanti, eppure, soffermandosi a pensare, scopriamo che senza l’utilizzo di una speciale tecnologia non potrebbero funzionare. Si tratta della fotonica, la cosiddetta “scienza della luce” che trova applicazione in tanti settori industriali: dal manifatturiero, all’ICT, passando per il biomedicale, quello energetico e della sicurezza. È così importante che la Commissione Europea l’ha inclusa tra le sei tecnologie chiave abilitanti ritenute strategiche per cambiare radicalmente l’industria e l’economia del futuro, il tutto in chiave sostenibile. Ma affinché ciò si concretizzi appieno, saranno fondamentali i finanziamenti verso le imprese della fotonica che hanno potenzialità elevate, come ci raccontano in questo nuovo podcast Antonio Raspa, ingegnere elettronico ed esperto di fotonica e Giancarlo Sandrin, Country Head Italy and Spain di Legal and General Investment Management.

Cosa vorresti fare?