Tecnologia dell’acqua: conviene investire nell’oro blu?
4.10.2022
Tempo di ascolto: 13'
Ne avremo sempre più bisogno in futuro ma la stiamo usando come se fosse infinita: stiamo parlando dell’acqua.
Un bene comune dell'umanità, che tuttavia è sempre più minacciato dalla crisi climatica in atto mettendone a rischio la disponibilità.
Inondazioni o al contrario siccità prolungate e forte stress idrico, sono alcuni degli effetti a cui il Pianeta sta andando incontro e a pagarne lo scotto saremo tutti: basti pensare che durante l’estate 2022, in Europa, la siccità è stata la peggiore degli ultimi 500 anni.
Non solo, secondo le Nazioni Unite, nel 2050 potrebbero salire a 5 miliardi le persone che avranno difficoltà a procurarsi acqua dolce, mentre il numero di eventi siccitosi e la loro durata aumenterà del 30%.
Di sicurezza idrica, di soluzioni e investimenti sostenibili e di tutto ciò che potrebbe evitare all’umanità di rimanere a secco nei prossimi anni, parliamo in questo nuovo podcast insieme a Giancarlo Sandrin, Country Head Italy and Spain di Legal and General Investment Management e in compagnia di Marina Baldi, climatologa del CNR.