Passaggio generazionale

Una ricerca di Pictet Wealth Management-Politecnico di Milano fa luce su un fenomeno – il passaggio di quote azionarie da family business a investitori terzi - che è strategico per il Paese. Ecco perc

Convincere i clienti a concentrarsi sui loro obiettivi di lungo termine prima ancora che sui rendimenti di breve periodo. È questa la vera sfida dei wealth planner. Ugo de Grenet, Head of Wealth Prote

Per la prima volta nella storia, convivono nel private banking generazioni di clienti e di professionisti con aspettative e profili socioculturali differenti. Quali sfide pone questa coesistenza ai pr

Bisogna conoscere Millennial e Gen Z per essere pronti a servirli nel mercato finanziario. Le due generazioni stanno per ereditare un patrimonio ingente – in termini di liquidità e di valore aziendale

Con un processo di crescita graduale arrivano alla guida delle cantine figli e nipoti. Supportati anche da professionisti, innovano e arricchiscono quanto fatto dai genitori, nonni e bisnonni. Ecco co

I soci d’opera sono professionisti di fiducia dell’imprenditore che possono svolgere un ruolo di garanzia all’interno delle società che gestiscono il patrimonio di famiglia senza partecipare al capita

La libera scelta del beneficiario rende le polizze vita uno strumento chiave della pianificazione patrimoniale e in particolare di quella successoria. Gli esperti di Utmost Wealth Solutions ci spiegan

Tra i trasferimenti non soggetti a imposta si annoverano quelli effettuati anche tramite i patti di famiglia a favore dei discendenti e del coniuge, di aziende o rami di esse, di quote sociali e di az

La locazione dell’immobile ereditato determina il venir meno della possibilità di fruire delle detrazioni edilizie per l’intera durata della locazione. Approfondiamo il tema

Fabio Pizzocheri, private banker: sfruttando i vantaggi di queste due soluzioni giuridiche è possibile confezionare una soluzione su misura che tenga conto delle esigenze del richiedente e nell’ottica

Prima della riforma del diritto di famiglia del 1975, l’art. 692, comma 4, c.c. proibiva espressamente al testatore di inserire una clausola nel testamento con la quale vietava all’erede o al legatari

Lo scorso 20 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 34/E/2022 in tema di fiscalità diretta e indiretta sui trust: molti i chiarimenti offerti, ma su alcune, rilevanti, tematiche

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast

Aziende & Protagonisti 27/07/2023 12:48:00

Il supporto nella gestione patrimoniale sta diventando fondamentale per una clientela che matura bisogni sempre più complessi da gestire e da soddisfare, sia sulla sfera personale, sia su quella azien