candriam

Oggi, i mercati emergenti rappresentano la maggior parte delle emissioni globali di gas a effetto serra, la maggior parte del PIL globale, la maggior parte della popolazione globale e la maggior parte

A marzo del 2021, un'ondata di regolamentazioni ha colpito le coste dell'Unione europea, il Livello 1 dell'SFDR. È stata la prima di una serie di norme e regolamenti mirati a qualcosa potenzialmente p

Il caso Kingspan è un ottimo esempio di come l’impegno attivo con le aziende sulle questioni relative a fattori ESG possa portare a importanti cambiamenti positivi

Al via la partnership tra Banca Widiba e Candriam, accomunate dall’attenzione verso i temi della sostenibilità e dalla valorizzazione della formazione dei professionisti

I social Bond sono da qualche tempo uno dei segmenti a più rapida crescita del mercato obbligazionario sostenibile. In parte ciò è dovuto alla capacità di finanziare soluzioni per alcune delle grandi

L'invecchiamento della popolazione aumenta i budget dei governi destinati a cure e assistenza. Al contempo, l'innovazione tecnologica accelera i tempi delle scoperte scientifiche. Quale futuro per il

L'investimento nel settore dell'healthcare permette di sostenere progetti concreti con un impatto positivo, anche sui rendimenti del portafoglio. Ne parla Candriam in una conferenza dedicata

Le piccole e medie imprese comprendono l'importanza del capitale umano e dimostrano una reale volontà di migliorare la divulgazione

Nella lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze, gli investitori possono fare la differenza. Ne parliamo con Vincent Compiègne, Deputy global head Esg investments and research

Nicolas Forest, Global head of fixed income, risponde ad alcune domande in merito all'integrazione dei fattori Esg negli investimenti obbligazionari

Si ricorda il 4 febbraio la giornata mondiale contro il cancro. Tuttavia, la sensibilizzazione nei confronti di tale patologia non si limita a sole 24 ore. Con Candriam parliamo di come investire per

Sostenuta dai progressi scientifici e tecnologici, la guarigione di alcune forme di cancro non è più un'utopia. Oltre a un migliore controllo della malattia, l'interdisciplinarietà sarà una delle

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

SRI-Impact investing 18/12/2022 12:56:00

L’attuale modello economico lineare, definito come sistema “raccogli, produci, usa e spreca” è diventato insostenibile per diverse ragioni. In primis per via dello sfruttamento delle risorse naturali

Ultimi Podcast

SRI-Impact investing 27/11/2022 20:50:00

Tra pressioni inflazionistiche e volatilità dei mercati, la scelta su dove e come conviene investire potrebbe rivelarsi più complicata. Come selezionare i temi che possono creare valore aggiunto nei