sales

Calano le transazioni, ma tengono i prezzi in quasi tutte le zone di Roma. Si parte, da una media di 2.300 euro al mq per un immobile a Roma Ovest, ai 10 mila euro al mq (sempre in media) per i quarti

Nelle principali città italiane manca un’offerta di immobili in grado di soddisfare la domanda abitativa. Ecco come lo sviluppo futuro dell’offerta dovrà allinearsi alla domanda per poter cogliere le

Dall’European outlook 2024 di Scenari Immobiliari emerge un mercato immobiliare europeo in calo dell’1,2% nel 2023, ma in crescita del 2,9% nel 2024. In controtendenza l’Italia dove il fatturato balza

Nuova stretta in arrivo per gli affitti brevi. Sulla falsariga di quanto avviene a New York o in altre città europee, anche l’Italia si appresta a varare una normativa tesa a regolare il fenomeno dei

A Milano, i prezzi delle case sono volati negli ultimi 5 anni: in particolare in tre macroaree Fiera-San Siro (+59,2%), Bovisa-Sempione (+55,8%) e Lodi-Corsica (+48,4%). Ora cosa conviene fare nel set

Nell’attuale contesto di mercato, risulta ancora più difficile decidere se vendere o mantenere una casa (anche di pregio). Sette motivi che portano a preferire la soluzione della locazione

Qual è l’impatto sulle tasche degli italiani della nuova direttiva europea sulle case green? Gli interventi di riqualificazione energetica necessari e i costi per sostenerli

Chi deve comprare casa manifesta una maggiore attenzione alle prestazioni energetiche. Questo perché l’acquisto di un immobile nasce da un progetto a medio - lungo termine. Concretamente però poi non

L’attuale crisi del settore immobiliare è legata agli alti tassi ipotecari che limitano le possibilità di acquisto delle famiglie e frenano gli investitori, rendendo l’operazione immobiliare meno attr

In Puglia, nel 2022, il 22% delle compravendite è stato concluso da investitori (italiani ed esteri). In crescita gli stranieri, soprattutto americani e inglesi. Ecco le località più richieste

Sulla tenuta del mercato immobiliare, nel lungo periodo, incidono i fattori demografici con rischi di uno squilibrio fra offerta e domanda derivanti dalla crescita negativa della popolazione italiana.

Come investimento nelle aree universitarie. Come mix tra utilizzo personale e affitto limitato a pochi periodi. Infine, come acquisizione focalizzata nei luoghi top della Bella Italia. Ecco dove e com

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Investimenti 11/02/2021 15:33:59

Quali sono gli errori da evitare quando si vende un immobile? Di norma è consigliabile ristrutturare prima di mettere un immobile in vendita? Che ruolo ha e che caratteristiche deve avere il consulent

Ultimi Podcast