Vera Canevazzi

Art consultant e art advisor

Visite Profilo

Visite totali: 249

VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

VERA CANEVAZZI?
RICHIEDI CONSULENZA
VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

VERA CANEVAZZI
?
RICHIEDI CONSULENZA



“A dream you dream alone is only a dream. A dream you dream together is reality” (John Lennon / Yoko Ono)

About

Vera Canevazzi è una art consultant, docente e curatrice.

Dopo studi storico artistici presso l’Università degli studi di Milano e la Fondazione di studi di storia dell’arte Roberto Longhi di Firenze si trasferisce a New York, dove collabora con istituzioni culturali e gallerie.

La passione per l’arte contemporanea diviene una professione con la collaborazione con le gallerie Lia Rumma e Mimmo Scognamiglio e con il Museo Pecci. Successivamente ricopre fino al 2017 il ruolo di direttrice della Cortesi Gallery (Londra, Lugano, Milano) fin dall’apertura della prima sede a Lugano nel 2012. Il respiro internazionale della galleria e il rapporto continuativo con istituzioni, archivi e artisti le permettono di specializzarsi nell’arte del Secondo Dopoguerra.

Dal 2018 lavora come art consultant e art advisor indipendente per privati, istituzioni ed enti, fornendo un supporto riguardo a tutti gli aspetti connessi al mercato dell’arte: dalla valutazione delle opere, alla curatela di mostre fino alla progettazione di interventi artistici site-specific.

Dal 2019 è docente presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia e dal 2020 consulente tecnico (CTU) del Tribunale di Milano per l’arte del Novecento. Nel 2020 pubblica con Franco Angeli Editore il libro “Professione Art Consultant”, una guida per orientarsi nel mondo dell'arte e, nello specifico, nel mondo della consulenza artistica.

Ama portare la sua famiglia alla scoperta del patrimonio culturale e artistico, sperando che le visite suscitino nelle sue due figlie lo stesso stupore che provò lei nel 1993 quando vide per la prima volta Pipilotti Rist alla Biennale di Venezia.


Competenze distintive:

  • Consulenza per l’acquisto e la vendita di opere d’arte
  • Gestione di collezioni d’arte
  • Valutazione e studio di opere d’arte

Video

Talents nello stesso settore

Articoli scritti dal talent

Nella storia dell'arte europea vi sono mostre più che altre definibili storiche. Sono quelle che hanno cambiato per sempre la storia della cultura e dell'estetica. Ecco le più importanti fino alla cad

L'importanza del contesto e dello spazio nella valorizzazione e nella comprensione delle opere d'arte

Come si stabiliscono la qualità e il valore artistico di un'opera, la sua “artisticità”? In che misura il valore artistico e quello commerciale sono collegati?

Per un collezionista, avere chiarezza sull'autenticità delle opere possedute è fondamentale, non solo per motivi culturali, ma anche per l'enorme differenza di valore che si ha tra un'opera autentica,

Come si può riconoscere un capolavoro, se non nascosto, magari appeso alle pareti di casa propria? Lo spinoso sentiero della valorizzazione passa attraverso una strada maestra: la conoscenza