
Autore

Alberto Battaglia
Responsabile per l'area macroeonomica e assicurativa. Giornalista professionista, è laureato in Linguaggi dei media e diplomato in Giornalismo all'Università Cattolica
Debito e azioni emergenti hanno recuperato appeal dopo un anno di fuga, gli afflussi di capitale nelle prime 4 settimane sono ai massimi da inizio 2021
Dai minimi di ottobre il mercato azionario cinese ha recuperato oltre il 30%: alcuni gestori vedono bene questo mercato anche nei prossimi mesi
Da quest'anno i gestori dovranno pubblicare informazioni che consentiranno di confrontare l'impatto dei loro investimenti sulla base di indicatori comuni
Luca Romano subentra a Ferdinando Rebecchi mentre la rete prevede un piano di crescita che punta a incrementare le masse del 53% da qui al 2025
Perché le aspettative sull'andamento dei tassi influenzano il valore dei Btp e perché ogni virgola pronunciata dai banchieri centrali finisce sotto la lente
Grazie alla forte riduzione dei costi energetici l'indice Cpi americano è sceso dello 0,1% mensile a dicembre, ma l'inflazione di fondo invita ancora cautela
In un anno anomalo come il 2022 il Tfr si è rivelato uno degli “investimenti” più remunerativi, grazie all'adeguamento all'inflazione
Alcuni lotti a City Life vengono venduti a 15mila euro al metro quadro, mentre in centro si sfiora una media di 10mila: forte l'afflusso dall'estero
Dopo il Reit di Blackstone anche il fondo immobiliare di Kkr ha potuto liquidare solo una parte delle richieste di rimborso
Negli ultimi tre mesi l'oro ha guadagnato quasi il 16%, suclassando le azioni Usa: lo slancio però vede ora un'importante resistenza
La necessità di gestire un numero sempre più grande di operazioni finanziarie da remoto ha accelerato gli investimenti nelle fintech dedicate alla gestione patrimoniale
Lagarde, Georgieva e Summers ammettono che il 2023 è partito meglio del previsto, ma spengono l'entusiasmo sulla più grande speranza degli investitori
Record di nuove emissioni da inizio anno, a 600 miliardi di dollari, e performance in spolvero per i bond globali: ecco in quali segmenti
Vendite al dettaglio e prezzi alla produzione in calo indicano che la strada muove verso minori pressioni inflazionistiche negli Usa
Dopo l'ingresso di Nextalia, First Advisory cambia nome in Firstance: al centro la piattaforma per la distribuzione digitale di polizze d'investimento
E' quanto emerso dal sondaggio realizzato da Bloomberg sugli investitori professionali, per i quali lo scudo anti spread Bce entrerà in azione
La commissaria Ue McGuinness spinge per inserire il divieto alle retrocessioni nella prossima Eu Retail Investment Strategy: il settore è già sulla difensiva
La nuova emissione sustainability linked di Eni a cinque anni rende apparentemente di più del Btp, ma solo prima delle tasse
L'organizzazione ha mostrato come, dal 2020, l'1% più ricco abbia intascato il 63% della nuova ricchezza creata, suggerendo al forum di Davos di agire
In un mondo in cui è difficile capire di chi fidarsi, quello degli investimenti, potrà mai un'intelligenza artificiale essere di vero aiuto?
We Wealth ha chiesto a dieci gestori di esprimersi sull'outlook delle principali asset class, specificando l'ordine di grandezza delle variazioni previste
Nel 2022 il mercato di riferimento dei Pir è andato incontro a una decisa correzione, ha mostrato Equita, che però vede crescere la raccolta nei prossimi anni
Grazie alla forte riduzione dei costi energetici l'indice Cpi americano è sceso dello 0,1% mensile a dicembre, ma l'inflazione di fondo invita ancora cautela
Evitare i costosi fondi di private equity e acquisire maggiore controllo sulle società nelle quale si è investito: ecco perché i family office puntano forte sul direct investing
Le date sul calendario: 12 e 31 gennaio. Sono appuntamenti sempre più seguiti dai risparmiatori, mai così attivi a cercare informazioni sui Btp online