Autore
Chiara Samorì
Introdotta nel 2017, la Flat tax a 100.000 euro è un regime agevolato rivolto ai possessori di patrimoni importanti che scelgono di trasferirsi in Italia. Conosciuta anche come la “Flat tax dei papero
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents, la quarta di una collana dedicata interamente al Trust, parliamo di un suo possibile utilizzo nella pianificazione del passaggio generazionale nelle fam
Archiviato il 2022, un anno “storico” che ha lasciato l’amaro in bocca a molti investitori e risparmiatori, il 2023 si è aperto con notizie poco incoraggianti su una eventuale ripresa dei mercati e de
Dopo un 2022 nero, i mercati azionari hanno iniziato il 2023 con il piede giusto e il miny rally del mese di gennaio ha messo di buon umore gli investitori. Nel frattempo dagli Stati Uniti sono arriva
Nella seconda pillola della collana “Learning Corner”, realizzata in collaborazione con Goldman Sachs Asset Management e dedicata all’educazione finanziaria, approfondiamo una modalità di investimento
Il Trust è uno strumento giuridico di origine anglosassone utilizzato per tutelare il patrimonio personale e permette di trarre vantaggio dalla separazione di un insieme di beni dalla propria sfera pe
Negli ultimi 70 anni il mercato dei servizi finanziari si è aperto all'innovazione in modo lento. Da qualche tempo invece si è invertita la rotta e i tentativi di accelerazione sono stati molteplici.
Il Metaverso è un concetto decisamente più complesso di quanto si possa pensare. Tra chi ne parla entusiasta e chi invece è scettico e diffidente, tra chi lo sta studiando e chi non ha ben chiare le s
Growth, value o quality investing? È una delle domande più frequenti che gli investitori si pongono, soprattutto in contesti economici incerti o “turbati” da avvenimenti che vanno oltre la sfera finan
L’attuale modello economico lineare, definito come sistema “raccogli, produci, usa e spreca” è diventato insostenibile per diverse ragioni. In primis per via dello sfruttamento delle risorse naturali
Blockchain, monete virtuali e più in generale i digital asset, rappresentano alcune delle ultime innovazioni che stanno plasmando il mercato dei servizi finanziari. A essere cambiate però, non sono s
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents, parliamo del "Rally di Natale". Definito da tanti analisti come lo sprint finale verso il rialzo del mercato azionario prima della pausa natalizia, il
Nata nel 2020, la Net Zero Asset Managers Initiative (NZAM) oggi coinvolge quasi 300 Asset Managers internazionali impegnati a far sì che i propri investimenti favoriscano il raggiungimento dell’obiet
Innovazione tecnologica e digitalizzazione: come sta cambiando l’industria dei servizi finanziari? Quali sono le tendenze che già oggi stanno rimodellando il settore e che sempre di più si affermeran
Siamo arrivati ai titoli di coda del 2022 che si è rivelato davvero complicato per l’economia e i mercati finanziari. Gli ultimi mesi sono stati scanditi dal rialzo dei tassi d’interesse da parte dell
In questo nuovo podcast, insieme ad Andrea Succo, Deputy Head of Sales Italy di BNP Paribas Asset Management, parliamo di transizione energetica, ossia di quel processo che ci porterà a utilizzare un
Dal 2007 a oggi, DPAM continua a cimentarsi in una sfida: si può veramente applicare un approccio sostenibile anche ad asset class non ancora coperte dalla Tassonomia, come le obbligazioni governative
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents parliamo di Cryptovalute. Un mondo che a quanto pare è ancora un Far West tra estrema volatilità e piattaforme di Exchange che chiudono dall’oggi al do
È una corsa ai ripari, quella degli investitori, oggi alla ricerca di soluzioni che possano proteggere il proprio portafoglio dalle oscillazioni di mercato e dall’inflazione. Un'ottima opportunità sem
Tra pressioni inflazionistiche e volatilità dei mercati, la scelta su dove e come conviene investire potrebbe rivelarsi più complicata. Come selezionare i temi che possono creare valore aggiunto nei
Cosa accomuna il display di uno smartphone, un sensore ottico e una macchina a taglio laser? Sembrano apparentemente molto distanti, eppure, soffermandosi a pensare, scopriamo che senza l’utilizzo di
Lo scorso 20 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il documento che riordina la disciplina fiscale del trust, strumento da sempre utilizzato per proteggere, gestire e trasmettere ricchezze e p
Il progresso tecnologico continua a essere il principale propulsore e driver di cambiamento dell'economia globale. Nell'ultimo decennio investire sulla tecnologia si è rivelata una scelta vincente: ba
Il 2022 ha messo in luce il carattere difensivo del settore sanitario: dal confronto fra l'indice S&P 500 Health Care e l’S&P 500 si nota un’extra performance del primo di circa il 12% dall’inizio del
Come sarebbe il nostro pianeta se esistesse una sola pianta, un’unica specie, un cibo soltanto e se fossimo ognuno uguale e identico all’altro? La risposta è semplice, non potremmo immaginarlo, perché