
Autore

Lorenzo Magnani
Laureato in Finanza e mercati Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, nella redazione di We Wealth scrive di mercati, con un occhio anche ai private market. Si occupa anche di pleasure asset, in particolare di orologi, vini e moto d’epoca.
L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del debito privato, asset class sempre più popolare tra gli investitori. Ne parla a We Wealth Altin Kadareja, ceo di Cardo AI
Gli hedge fund hanno retto l'urto di 2022 molto difficile per i mercati finanziari. Dove investono i fondi speculativi?
Senza litio non ci saranno motori elettrici. Quali sono i titoli per cavalcare la rivoluzione elettrica in Borsa?
Come i mercati azionari si sono ripresi, gli hedge fund sono tornati a vendere allo scoperto i titoli a loro detta più sopravalutati. Quali sono le loro principali posizioni al ribasso?
Più del Codice Da Vinci, più della Costituzione degli Stati Uniti. Il Codice Sassoon potrebbe presto diventare il manoscritto più costoso della storia
Simili a un prodotto finanziario, ma con la sicurezza e vantaggi tipici della tecnologia blockchain. Sono i security token, la terza grande rivoluzione crittografica che l’industria finanziaria si tro
Il rally di Wall Street ha subito una brusca frenata, sulla scia di dati macroeconomici non convincenti. Meglio investire sulle azioni europee?
I vini italiani di pregio hanno conosciuto un'apprezzamento incredibile negli ultimi anni. Nel solo 2022, mentre i mercati finanziari crollavano, il loro prezzo è aumentato del 9,2%
Ecco la storia del Tag Heuer Carrera, il primo orologio cronografico utilizzato dai piloti professionisti di auto da corsa.
Gli investitori retail a due anni dal fenomeno meme stock sono tornati in massa sulle Borse. Su quali titoli stanno puntando adesso?
La ricetta dei fund selector per navigare l'incertezza dei mercati nel 2023 è chiara: aumentare la quota investita nei mercati privati, prediligere gli investimenti sostenibili e affidarsi alla gestio
Ha ancora senso investire in fondi attivi? Per Giovanni Folgori, co-founder di Euclidea, sì. Ecco perchè
Piazza Affari è in grande spolvero, con ottime performance da inizio anno. Mid e small cap arrancano, aspettando la stagione degli utili
Con i fondi “democratici”, private equity e private debt possono diventare accessibili a (quasi) tutti. Non solo investitori istituzionali e clientela private. Banche e reti italiane lo hanno capito e
Il BItcoin è tornato sopra quota 25 mila dollari, guadagnando da inizio anno più del 45%. Il tutto mentre la Sec si prepara a una stretta regolamentare
Ha ancora senso investire in fondi attivi? Per Giovanni Folgori, co-founder di Euclidea, sì. Ecco perchè
Dove ha investito Warren Buffet nel quarto trimestre? Ecco come è cambiato il portafoglio del mago di Omaha
Era dal 1991 che il portafoglio 60 azioni 40 obbligazioni non restituiva performance così convincenti come quest'anno
Dove investire nel 2023? Quando i tassi d’interesse reali salgono tra obbligazioni e azioni meglio le prime
Secondo i gestori di fondi la recessione potrebbe essere scampata, ma l'outlook di mercato per le azioni rimane incerto. Le banche sono il settore più promettente per il 2023
Un cercatore dilettante di metalli ha scoperto un ciondolo d'oro in un campo: si tratta della più importante scoperta legata alla casata dei Tudor negli ultimi 25 anni
Negli ultimi anni l'insider trading ha cambiato forma, con sempre più investitori che approfittano delle loro informazioni privilegiate tramite etf
Dopo un 2022 difficile, i mercati emergenti sono partiti a rilento anche nel 2023. Ma le opportunità per il nuovo anno non mancano. Su quale paese puntare?
L'azionario europeo è partito bene nel nuovo anno, ma. il rally potrebbe spegnersi a breve. Su quali settori puntare per salvarsi dagli Orsi?
Ecco la storia della Speed Twin, la moto da cui deriveranno tutte le mitiche bicilindriche Triumph a partire dalla T100, per passare alla Thunderbird e per finire con la leggendaria Bonneville