
Autore

Redazione We Wealth
La storia di Franchi Umberto Marmi inizia nel 1971 quando Umberto Franchi, carpentiere, decide di cogliere l’opportunità di acquistare una piccola segheria di marmo a Carrara, ancora oggi sede operati
Le continue oscillazioni dei mercati e l’incertezza relativa ai movimenti delle Banche centrali stanno influenzando, tra le altre, le decisioni di tutti gli aspiranti mutuatari. Oggi, infatti, quello
Lo UTI India Innovation Fund è il secondo fondo di UTI International che investe nel mercato azionario indiano. Ma perché guardare all’India, in questo momento? La sua economia sta dimostrando ampi ma
A che età bisognerebbe iniziare a investire? Sono sufficienti 100 euro al mese? E quanto si potrebbe guadagnare? Le variabili da considerare quando ci si avvicina al mondo degli investimenti sono dive
Nuove norme fiscali, obblighi per gli operatori e disposizioni generali inquadrano il fenomeno in una cornice a maggior controllo. Ecco tutte le novità
In questa prima puntata della nuova collana "Life Banker Experience", Luca Romano, Head of Life Banker Network del Gruppo BNL-BNP Paribas, intervistato da Pieremilio Gadda, direttore editorale di We W
Un modello virtuoso di consulenza, capace di coniugare il profitto con il benessere di clienti e dipendenti, rende Leonardo Assicurazioni un unicum nel panorama assicurativo italiano. Intervistato per
Il supporto nella gestione patrimoniale sta diventando fondamentale per una clientela che matura bisogni sempre più complessi da gestire e da soddisfare, sia sulla sfera personale, sia su quella azien
Il secondo trimestre dell'anno si conclude con 37 nuove quotazioni, gran parte arrivate nel mese di giugno. Lo scorso mese le masse sono cresciute soprattutto tra gli Etf azionari legati ai mercati sv
We Wealth ha chiesto al dott. Paolo Gaeta di fare il punto sulle questioni relative all’eredità di Berlusconi
L’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti. Dalla fine del 2022, infatti, ha vissuto una forte accelerazione dovuta soprattutto al boom dei chatbot, assistenti virtuali che utilizzano modelli d
Silvio Berlusconi ha affidato alle sue volontà testamentarie il passaggio del testimone della proprietà di Fininvest, un’azienda impegnata in un mercato profondamente trasformato in questi anni di esp
Quanto “piacciono” gli ETF ai consulenti finanziari? In che misura vengono inseriti nei portafogli dei loro clienti? Abbiamo interrogato i consulenti che hanno partecipato all’edizione 2023 del Salone
Avere più visibilità, avere più contatti diretti con nuovi clienti o migliorare la comunicazione sui social media: a cosa dare priorità per far crescere il proprio business? Lo abbiamo chiesto ai cons
Se i consulenti potessero cambiare o migliorare un solo aspetto dell’industria dei servizi finanziari, cosa farebbero? E cosa cambierebbero? Abbiamo raccolto le voci dei professionisti durante l’edizi
Investire in opere d'arte e diritti sportivi attraverso piattaforme digitali? È possibile grazie alla tokenizzazione di asset reali. Ma cosa significa tokenizzare un bene fisico? Su quali tipologi
Massimo Tosato, attualmente chairman of the board di M&G Group, subentra al presidente Matteo Zanetti
Archiviato il 2022, un anno che verrà sicuramente ricordato per l’andamento negativo dei mercati, il rialzo dei tassi d’interesse e i livelli elevati raggiunti dall’inflazione, il 2023 si sta conferma
La violenta stretta monetaria delle Banche centrali partita lo scorso anno per cercare di “arginare” i picchi raggiunti dall’inflazione (tornata a livelli che non si vedevano da 40 anni) hanno plasmat
Il 2023 è segnato dal grande ritorno di valore nel reddito fisso, da un lato perché sul fronte azionario rimangono ancora troppe incognite, dall’altro perché le obbligazioni sono tornate a offrire ren
Assieme al prof. Rony Hamaui, docente di economia monetaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore, ospite del nuovo forum digitale organizzato da We Wealth e dedicato al mercato obbligazionario, ab
Lo scenario economico attuale resta piuttosto complicato visto che le Banche centrali sono impegnate nel delicato tentativo di trovare un equilibrio tra il contenimento dell’inflazione e il mantenimen
Nell’ultimo forum digitale organizzato da We Wealth e dedicato al mercato obbligazionario abbiamo aperto una parentesi tutta dedicata alla sostenibilità e alle sue declinazioni nel mondo del reddito f
Le vicende che hanno coinvolto la Silicon Valley Bank e Credit Suisse, oltre al più generale scenario economico inflattivo, hanno modificato la percezione del rischio da parte dei clienti. Oggi, la sf
Dopo un 2022 difficile, caratterizzato dall'andamento negativo dei mercati, inflazione, rialzo dei tassi di interesse e volatilità, nel 2023 l'universo obbligazionario è tornato ad attrarre l’interess