Redazione We Wealth

Autore

Redazione We Wealth

Redazione We Wealth

Edgehill Endowment Partners è una società che gestisce "endowment", ovvero le riserve finanziarie della maggior parte delle università americane, frutto delle donazioni accumulate nel tempo e continua

Il 2022 ha portato con sé un deciso rallentamento della raccolta di capitali a livello globale. Questa tendenza, al momento, sembra invertirsi a favore di una crescita continua, sia in Italia sia nel

Come approccia la clientela private ai mercati privati? Quanto peso ha questa asset class nei loro portafogli? Spesso i clienti del private banking vengono considerati un gruppo di per sé omogeneo, an

Dimenticato l’annus horribilis del 2022, l'inizio del 2023 è stato segnato dal ritorno del valore nel reddito fisso e, per questo, che molti si chiedono se abbia senso investire nei private market qua

Gli investimenti in private market rappresentano un universo molto più ampio di quello dei mercati pubblici e offrono un’esposizione a diverse classi di asset, tra cui private equity, private debt e v

In occasione del II Forum digitale dedicato ai Private Market organizzato da We Wealth, insieme ad Alberto Zorzi, vicedirettore generale e responsabile direzioni investimenti di Arca Fondi, abbiamo fa

Il 2022 verrà sicuramente ricordato come “Annus Horribilis” per i mercati quotati. Il mondo dei Private market invece, proprio grazie alle sue peculiarità, è riuscito ad attenuare le ripercussioni neg

Il Private debt è una componente all’interno del perimetro dei mercati privati che sta guadagnando rapidamente peso nella composizione dei portafogli. Ma cosa c’è dentro un fondo di private debt? Ch

Nel perimetro del Private debt esiste un segmento che sta attirando l’interesse di un numero sempre maggiore di investitori: quello dei crediti deteriorati. Ma quali sono le principali caratteristiche

Nel perimetro dei Private debt, rientrano tipologie di asset molto diverse. I leveraged loan rappresentano, ad esempio, la parte più liquida del mondo del debito privato. Quali caratteristiche ha ques

I fondi di venture capital investono in startup e in società private non quotate che si trovano nelle prime fasi del ciclo di vita e presentano un grande potenziale di crescita. Investire in venture c

L’investimento in private market si sta dimostrando “benefico” per una larga fetta di investitori, sia che si parli di persone fisiche sia di investitori istituzionali. Da sempre questa asset class è

Risale quasi a un anno fa il provvedimento del MEF che ha reso più accessibili i fondi riservati agli investitori professionali, abbassando la soglia di investimento da 500mila a 100mila euro (a deter

Investire nei mercati privati e nei fondi “democratici” non è sicuramente per tutti, ma l'abbassamento della soglia di investimento garantito dal provvedimento del MEF ha reso questo mercato accessibi

I prodotti giusti collocati nei portafogli giusti possono dare non poche gratificazioni. In questo senso, i private market possono diventare ottimi alleati dei banker, grazie all’orizzonte temporale a

Alla University of the South di Sewanee, in Tennessee, c’è un fondo di investimento guidato da soli studenti. È un team composto da 80 persone, incaricato di gestire e reinvestire una parte del patrim

Per anni i rendimenti molto bassi dei bond hanno messo in difficoltà gli investitori istituzionali, anche se non sempre ci sono stati effetti negativi. Per quanto riguarda l’approccio ai mercati priva

Partecipa anche tu al secondo Forum digitale di We Wealth dedicato al mondo dei Private Market. Clicca sul link sotto per registrarti!

Cbre ha un nuovo amministratore delegato per la divisione Advisory. Mirko Baldini avrà la responsabilità di rafforzare e migliorare ulteriormente le capacità del Gruppo a favore dei clienti in Italia

Smart Bank ha un nuovo cio. Alessandro Brusadelli si occuperà dell’attività di gestione della tesoreria, della liquidità e del funding della banca d’investimento digitale fondata da Antonio De Negri

Abrnd ha nuovo Head of Distribution Italy. Matteo Buonomini avrà la responsabilità di consolidare la reputazione di abrdn nel mercato e nella prosecuzione dello sviluppo del business in Italia

Capital Group ha un nuovo amministratore delegato. Mark Gitlin prende il posto di Tim Armour che andrà in pensione alla fine dell'anno

Amundi sgr ha un nuovo amministratore delegato. Gabriele Tavazzani è stato nominato ceo per l'Italia e direttore generale. A Cinzia Tagliabue la presidenza del Consiglio di Amministrazione

Sarà un anno più difficile da interpretare sui mercati valutari, ha affermato Francesco Pesole, Fx strategist di ING: euro/dollaro dovrebbe chiudere sulla parità

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti