Autore
Irene Fassini
Torna Un mese in mezz'ora con una nuova puntata e diversi ospiti in studio: Pierluigi Ansuinelli, Portfolio manager FranklinTempleton Solutions, con il quale abbiamo discusso delle conseguenze della g
Per molti anni le criptovalute hanno seguito logiche proprie rispetto ai mercati azionari e agli altri tipi di investimento. Ma con il nuovo crollo del bitcoin sembra confermarsi una tendenza consolid
Secondo alcune previsioni le emissioni di bond sostenibili a livello globale supereranno i 1.500 miliardi di dollari nel 2022.sulla scia degli impegni presi dai Paesi sul clima e degli effetti della C
Inquiniamo anche solo rimanendo in vita. Tutto ha un'impronta ecologica: la carne che mangiamo, gli aerei che usiamo per spostarci, i vestiti che indossiamo. Secondo il Gruppo intergovernativo sul cam
Un mese in mezz'ora torna con la prima puntata del 2022. Un inizio anno complicato per i mercati finanziari, che stanno valutando l'impatto macroeconomico di Omicron, i problemi legati alla catena di
Nel 2021 sono stati investiti ben 755 miliardi di dollari nella transizione energetica a livello globale, la metà dei quali in Asia. Numeri da record che hanno segnato un aumento del 27 per cento risp
Il microcredito è un settore che ha ancora grandi opportunità di crescita per soddisfare la domanda del mercato. In un rapporto sulla microfinanza in Europa dell'European microfinance network risulta
«Un ponte costruito tra le parti a Glasgow per raggiungere l'obiettivo di contenere il surriscaldamento globale entro un grado e mezzo dai livelli pre-industriali». Sono le parole Patricia Espinosa, s
Nella puntata di dicembre facciamo un bilancio di fine anno e discutiamo di prospettive e aspettative del 2022. Lo facciamo con Pierluigi Ansuinelli, Portfolio manager Franklin Templeton Solutions, So
Negli ultimi 20 anni i paesi emergenti hanno sovraperformato quelli sviluppati: un'asset allocation strategica in questo contesto dà benefici in termini di diversificazione e di potenzialità di rendim
Il primo degli obiettivi di crescita sostenibile dell'ONU è l'azzeramento della povertà estrema entro il 2030, la popolazione mondiale continua ad aumentare, le statistiche parlano di una crescita esp
L'advisory è un'attività multidisciplinare volta ad accompagnare il cliente nella scelta di acquisto o vendita di un asset o di un portafoglio immobiliare.L'attività svolta dall'Advisor parte da un'an
Cosa prevedono le nuove linee guida in tema di concessione e monitoraggio del credito? Ne abbiamo parlato con Valerio Valentini, Chief operating officer di RE Valuta, che ci ha spiegato quali sono le
Nella puntata di oggi parliamo di come alcune dinamiche del presente, aggravate dall'epidemia da Covid-19, possano influenzare il futuro sia nel breve sia nel lungo periodo. Le pressioni socio-economi
"Uno strumento importante per far ripartire il settore delle costruzioni" ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco. Il superbonus 110 per cento, prorogato fino al 2023, è una
Nella puntata di questo mese parliamo di sostenibilità e di crescita degli strumenti ESG presenti sul mercato con Pierluigi Ansuinelli, Portfolio manager di Franklin Templeton solutions, Caroline Baro
Nel terzo appuntamento sul Salone del risparmio abbiamo intervistato Luca Trabattoni, Country head Italia UBP, Paolo Magri, vide presidente esecutivo ISPI e Tommaso Tassi, Head of Italy distribution A
We Wealth racconta il Salone del risparmio del 2021 con le parole chiave #mercati privati, #impact investing e #millennials.In questa prima puntata abbiamo intervistato Roberta D'Apice, Direttore del
L'equilibrio tra sostenibilità ambientale, sociale ed economica segnerà il futuro della logistica, settore trainante per l'economia del nostro Paese e rivoluzionato dalla pandemia di Covid-19. Per rag
La convinzione che l'oro protegga dall'inflazione inizia a vacillare. Le numerose oscillazioni del metallo prezioso negli ultimi cinquant'anni spingono a considerarlo uno dei tanti strumenti all'inter
Oltre all'offerta pubblica iniziale della ben nota piattaforma di trading online, anche altri colossi della tecnologia si sono quotati nei primi mesi del 2021, sfruttando un inizio anno globalmente pr
L'Asian Development Bank, Prudential, Citi, HSBC e BlackRock stanno mettendo a punto un piano per chiudere le centrali a carbone nei Paesi asiatici, tra i principali investitori nel combustibile fossi
Un investimento è efficace nel tempo se sarà sostenuto da una tendenza destinata a durare. Il cambiamento demografico, il progresso tecnologico, i cambiamenti ambientali e sociali e la crescita delle
ll Global risk report 2021 del World Economic Forum ha inserito la perdita di biodiversità tra le principali minacce globali sul medio-lungo periodo, mentre l'UNEP, il programma delle Nazioni Unite pe
La domanda di batterie è destinata a decuplicare nei prossimi dieci anni e gli accumulatori saranno tra i protagonisti della transizione energetica. Il mondo dell'industria, della ricerca e degli inve