Mifid II e scenari di mercato

Tempo: '
In che modo MiFID II ha modificato gli scenari di mercato? Lo abbiamo chiesto a Massimo Saitta, Direttore Investimenti Intermonte Advisory e Gestione.

A tre mesi dall'avvio, in che modo MiFID II ha modificato gli scenari di mercato?

Dopo soli tre mesi, rimane complesso stabilire l'impatto di MiFID II in termini economici. Certamente, MiFiD II ha portato grossi cambiamenti in termini organizzativi. Dal punto di vista della ricerca e dell'intermediazione, l'impatto maggiore è stato quello di dover spacchettare i due aspetti, suddividendo il valore economico dell'intermediazione da quello della ricerca. Di conseguenza, in questa prima fase, MiFID II ha modificato i volumi di scambio, rallentandoli. Dal punto di vista delle società prodotto, che devono farsi carico direttamente di alcuni costi di ricerca e esplicitare tutti i costi addebitati ai clienti, gli effetti sono stati minori, ma si vedranno nel tempo.

Quale sarà l'impatto di MiFID II sui titoli legati all'industria bancaria e finanziaria?

L'impatto della MiFID II sull'industria bancaria e finanziaria è ancora in divenire. È evidente che, con l'applicazione della normativa, nascono molti costi di compliance, di rispetto delle regole e applicazioni delle stesse, che vanno a incidere sul conto economico delle aziende bancarie e delle società di gestione. Tuttavia, è ancora presto per tirare delle somme.
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?