Family Business: gender gap e passaggio generazionale
14.10.2022
Tempo: 29'
Uno dei bisogni più importanti relativi alla gestione del patrimonio è il trasferimento della ricchezza da una generazione all’altra. Cosa cambia quando in un passaggio generazionale, soprattutto nell’ambito di un’impresa familiare, interviene la variabile di genere, in caso di uno o più eredi donne? Ci sono esempi di successo concreti, in questo senso? Ne hanno parlato Alfredo De Massis, direttore del Centre for Family Business dell’Università di Bolzano e Maurizia Iachino Leto di Priolo, presidente di Fuori Quota, in occasione dell’evento «Il fattore “S”: le nuove leve dell’universo ESG» organizzato da We Wealth e svoltosi lo scorso 30 settembre.