Trust holding: quando usarlo? Vantaggi e criticità dello strumento
22.5.2023
Tempo: 4'
L’istituto del trust, nella modalità di holding, può rappresentare la scelta migliore per una famiglia imprenditoriale a capo di un gruppo societario che voglia proteggere e tutelare il proprio patrimonio, soprattutto in caso di passaggio generazionale. I vantaggi dello strumento sono molteplici: tra questi, per esempio, la protezione del compendio aziendale da eventuali dispersioni tra le generazioni, oppure l’importanza rivestita dalla figura del trustee nel caso in cui i figli non siano pronti ad assumere le redini dell’azienda familiare.
Quali, invece, le criticità? Quali sono i principali chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate nell’ultima circolare? Lo abbiamo chiesto a Richard Talon, senior manager di KPMG - Family office & Private client business.