Consulenza finanziaria: cosa significa avere un approccio olistico
14.10.2022
Tempo: 7'
Formazione altamente qualificata e conoscenze trasversali: l’evoluzione della consulenza finanziaria guarda sempre di più a un approccio di tipo “olistico”.
Un modello che prenderà sempre più piede in futuro per rispondere al meglio ai reali bisogni degli investitori e dei clienti.
Come evidenziato dal vicepresidente di EFPA Nicola Ardente, durante la tredicesima edizione del meeting annuale dell’associazione, una conoscenza generale della materia è fondamentale per diventare il punto di riferimento del cliente nella gestione della pianificazione finanziaria e patrimoniale.
Un aspetto che soprattutto le nuove generazioni di professionisti non sottovalutano: come ricordato dal vicepresidente, i giovani sono sempre più preparati, competenti e interessati al mondo della certificazione.