Private Room in partnership con Banca Aletti: la Fondazione Morra Greco

Redazione We Wealth
Redazione We Wealth
28.11.2022
Tempo: 3'
In partnership con Banca Aletti e con la collaborazione di Chiara Massimello - art advisor e consulente Christie’s -, We Wealth presenta Private Room, una collana video dedicata a fondazioni e collezioni italiane straordinarie, progetti culturali innovativi, raccontati direttamente dai loro fondatori o direttori. Ecco il terzo episodio, alla scoperta della Fondazione Morra Greco

Le fondazioni e in particolare le fondazioni culturali e di famiglia sono enti custodi di un patrimonio specifico, molto spesso una collezione. Nascono da un progetto preciso e hanno finalità spesso simili. Per tutte, il primo desiderio è preservare il patrimonio, conservare la collezione e tramandarla. Se fosse solo una questione di collezionismo e conservazione, rimarrebbero un progetto familiare, fine a se stesso. 


In realtà, chi decide di creare una fondazione, è spinto da un intento di divulgazione, condivisione e in molti casi di formazione (attraverso borse di studio, residenze d’artista e progetti didattici). In partnership con Banca Aletti e con la collaborazione di Chiara Massimello - art advisor e consulente Christie’s -, We Wealth presenta Private Room, una collana video dedicata a fondazioni e collezioni italiane straordinarie, progetti culturali innovativi, raccontati direttamente dai loro fondatori o direttori. Un collezionismo illuminato che si manifesta in uno spazio privato, una sorta di “wunderkammer” a cui si accede per il piacere della scoperta e della conoscenza. 


La terza puntata è dedicata alla Fondazione Morra Greco, fondazione privata nata dalla Collezione Morra Greco, che in più di 30 anni ha raccolto oltre mille opere di circa duecento artisti contemporanei. Obiettivo della Fondazione è la promozione, il sostegno e lo sviluppo della cultura contemporanea, reso possibile dalla valorizzazione della visione di artisti internazionali e locali, emergenti o già affermati. Peculiarità della Fondazione Morra Greco è l'esposizione di opere su produzione, ovvero progetti artistici inediti realizzati dagli artisti attraverso un programma di residenze. Unica costante, il dialogo con il territorio campano: gli artisti sono infatti invitati a pensare e produrre oggetti che raccontino della loro esperienza a Napoli e della relazione con gli spazi della Fondazione, che ha sede nel cuore della città nell'antico Palazzo Caracciolo di Avellino. Tra gli artisti che hanno recentemente esposto troviamo Daniele Milvio, Hamish Fulton, John Stezaeker, Maria Theresa Alvez e Ryan Mendoza. 


Parti con noi per un viaggio alla scoperta della Fondazione Morra Greco.

Cosa vorresti fare?